Informazioni di base |
La parola diamole è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diamole per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Capirete. Ecco: rovesciamo per intanto il senso dell'appello, in effetti non siete ancor morto, diamole la possibilità di correre a soccorso di questo morente. Scrivete. Potreste forse, signora, salvarmi ancora. Vi ho donato il mio cuore. Ma come posso vivere senza il motore stesso della vita? Non vi chiedo di rendermelo, che solo in vostra prigionia gode la più sublime delle libertà, ma vi prego, inviatemi in cambio il vostro, che non troverà tabernacolo più disposto per accoglierlo. Per vivere voi non avete bisogno di due cuori, e il mio pulsa così forte per voi da assicurarvi il più sempiterno dei fervori.” Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): — Accoppala, ti ripeto; oppure ha ragione tua moglie, diamole querela. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Diamole un nome, signore, — disse il marinaio, prima di alzare la vela. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diamole |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diale, dime, damo, dame, iole. |
Parole con "diamole" |
Finiscono con "diamole": vediamole, guardiamole. |
Parole contenute in "diamole" |
amo, dia, olé, mole, diamo. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diamole" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimetti/mettiamole, diamoci/cile. |
Usando "diamole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadiamo * = cale; fidiamo * = file; godiamo * = gole; mediamo * = mele; sudiamo * = sule; tediamo * = tele; vediamo * = vele; perdiamo * = perle; scadiamo * = scale; decidiamo * = decile; parodiamo * = parole; sedia * = semole; * oleine = diamine; gracidiamo * = gracile. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "diamole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = diamoci. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "diamole" si può ottenere dalle seguenti coppie: godiamo/lego, sediamo/lese, udiamo/leu, validiamo/levali, vediamo/leve. |
Usando "diamole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * godiamo = lego; * sediamo = lese; * vediamo = leve; * validiamo = levali; lego * = godiamo; lese * = sediamo; leve * = vediamo; levali * = validiamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diamole" si può ottenere dalle seguenti coppie: diamine/oleine. |
Usando "diamole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semole * = sedia; cale * = cadiamo; * cile = diamoci; file * = fidiamo; mele * = mediamo; tele * = tediamo; vele * = vediamo; perle * = perdiamo; scale * = scadiamo; decile * = decidiamo; gracile * = gracidiamo. |
Sciarade e composizione |
"diamole" è formata da: dia+mole. |
Sciarade incatenate |
La parola "diamole" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diamo+olé, diamo+mole. |
Intarsi e sciarade alterne |
"diamole" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: damo/ile. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La Diana popolare cantante degli Anni '70-90, Diamo a __ quel che è suo!, Un circolo senza diametro, Vi si trovano due persone che la pensano in modo diametralmente opposto, I fiori detti anche dianti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diamine, diammide, diammidi, diammina, diammine, diamo, diamoci « diamole » diana, dianetica, dianetiche, diano, dianoetica, dianoetiche, dianoetici |
Parole di sette lettere: dialogo, diamine, diamoci « diamole » dianoia, dianoie, diapiri |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): viole, notiziole, pillole, mole, guacamole, facciamole, lasciamole « diamole (elomaid) » vediamole, guardiamole, controlliamole, ascoltiamole, portiamole, mettiamole, ammettiamole |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |