Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «diagliptiche», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Diagliptiche

Informazioni di base

La parola diagliptiche è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con diagliptiche per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non sapevo che fosse impiegata per le realizzazioni diagliptiche presso la zecca.
Non ancora verificati:
  • Nel sito archeologico oltre a molte formelle in bassorilievo ne sono state rinvenute alcune con incisioni diagliptiche.
  • È un archeologo molto conosciuto, soprattutto per le sue conoscenze diagliptiche.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diagliptiche
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dialitiche, diali, diale, diate, digli, digiti, dighe, diti, dite, dice, dagli, daghe, dalie, dati, date, dache, dace, ialiti, ialite, iati, agiti, agite, agii, aliti, alice, alpi, alpe, alti, alte, alche, alce, apice, glie, gite, litiche, liti, lite, piche.
Parole contenute in "diagliptiche"
che, dia, gli, tic, agli, diaglipti. Contenute all'inverso: gai, pil.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diagliptiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: diagliptica/cache.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diagliptiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: dina/anagliptiche, diaglipti/ittiche, diaglipto/ottiche.
Sciarade e composizione
"diagliptiche" è formata da: diaglipti+che.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È subordinata alla diagnosi, Tecnica diagnostica della medicina nucleare, Il diaframma lo separa dal torace, Permette di diagnosticare disturbi al cuore, Permette precise diagnosi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: diaframmatici, diaframmatico, diaframmato, diaframmi, diagenesi, diaglipti, diagliptica « diagliptiche » diaglipto, diagnosi, diagnosta, diagnoste, diagnosti, diagnostica, diagnosticai
Parole di dodici lettere: diafanometro, diafanoscopi, diaforetiche « diagliptiche » diagnosticai, diagnostiche, diagnostichi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zotiche, azotiche, sinaptiche, presinaptiche, postsinaptiche, peptiche, eupeptiche « diagliptiche (ehcitpilgaid) » anagliptiche, criptiche, eclamptiche, bioptiche, autoptiche, artiche, subartiche
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «diagliptiche» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze