Forma verbale |
Dettagli è una forma del verbo dettagliare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dettagliare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate dettagli | ||
![]() Timbro a fuoco | ![]() Sapore di salsedine |
Informazioni di base |
La parola dettagli è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: det-tà-gli. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dettagli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — No, nessuna dimenticanza — rispose la patologa, rigida. — Le ovaie, così come tutto l'apparato riproduttivo, non sono state danneggiate nella colluttazione. Perciò, viste le pressioni degli inquirenti, ho ritenuto prioritario fornire immediatamente i dati sensibili per l'indagine, omettendo dettagli che avrebbero solo ritardato la consegna del referto. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): A Yui e Takeshi veniva spesso la curiosità di sapere cosa accadeva dopo, come andavano a finire le storie. Parlottando a lungo tra loro, con quel tono basso, pieno di suoni minori, che precedeva la notte e la mano che spegneva sul comodino la luce, ripercorrevano le fisionomie di giovani e anziani, abiti estivi, treccine, gonfi cappotti e altri dettagli delle persone che avevano visto alzare la cornetta nella cabina di Bell Gardia. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «È possibile. Ma immagino che l'esercito preferirà una narrazione differente.» La voce di Aurora fu attraversata da un'interferenza. «Non so se un'ermeneutica dei pemberiani sarà mai realizzabile, dottoressa. Siamo ciechi e sordi, privi delle adeguate categorie mentali. Chissà: magari uno scrittore di fantascienza sarebbe più qualificato di noi. C'erano dettagli più utili nei racconti di John Tangleton che negli archivi del vostro centro di elaborazione dati.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dettagli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dettai, detti, degli, dagli, etti, egli, tali. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dettaglia, dettaglio. |
Parole con "dettagli" |
Iniziano con "dettagli": dettaglia, dettaglio, dettagliò, dettagliai, dettaglino, dettagliamo, dettagliano, dettagliare, dettagliata, dettagliate, dettagliati, dettagliato, dettagliava, dettagliavi, dettagliavo, dettaglierà, dettaglierò, dettagliammo, dettagliando, dettagliante, dettaglianti, dettagliasse, dettagliassi, dettagliaste, dettagliasti, dettaglierai, dettaglierei, dettagliarono, dettagliavamo, dettagliavano, ... |
»» Vedi parole che contengono dettagli per la lista completa |
Parole contenute in "dettagli" |
gli, tag, agli, detta, tagli. Contenute all'inverso: atte, gatte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dettagli" si può ottenere dalle seguenti coppie: dettata/tagli, dettati/tigli, dettato/togli, dettava/vagli. |
Usando "dettagli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadetta * = cagli; codetta * = cogli; vedetta * = vegli; * taglioni = detoni; * tagliassi = detassi; * agliata = dettata; * agliate = dettate; ripidetta * = ripigli; * glissi = dettassi; * tagliassero = detasserò; * glisserò = dettassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dettagli" si può ottenere dalle seguenti coppie: detasserò/tagliassero, detassi/tagliassi, detoni/taglioni, dettata/agliata, dettate/agliate, detto/aglio, dettassero/glisserò, dettassi/glissi. |
Usando "dettagli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dettata = agliata; * dettate = agliate; cogli * = codetta; * tigli = dettati; * togli = dettato; vegli * = vedetta; ripigli * = ripidetta. |
Sciarade e composizione |
"dettagli" è formata da: detta+gli. |
Sciarade incatenate |
La parola "dettagli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: detta+agli, detta+tagli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: detronizzi, detronizziamo, detronizziate, detronizzino, detronizzò, detronizzo, detta « dettagli » dettaglia, dettagliai, dettagliammo, dettagliamo, dettagliando, dettagliano, dettagliante |
Parole di otto lettere: detratte, detratti, detratto « dettagli » dettammo, dettando, dettante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intagli, controtagli, tartagli, stagli, frastagli, estagli, battagli « dettagli (ilgatted) » eguagli, ragguagli, conguagli, uguagli, quagli, squagli, vagli |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DET, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |