Informazioni di base |
La parola detergersi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Ivi è il Lavinaio, la grande fonte dove si lavano tutti i cenci luridi della vecchia e povera Napoli: il Lavinaio, che è il grande ruscello dove la sporcizia viene a detergersi, superficialmente, tanto che per insultare bonariamente un napoletano sul proprio napoletanismo, gli si dice: — Sei proprio del Lavinaio. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Prese la cartuccia del detonatore e cominciò a lavorare sull'innesco alla base della catasta. Mariani la vide interrompersi un paio di volte, china sul lavoro, per detergersi dal volto il sudore che minacciava di gocciolare su quello che stava facendo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per detergersi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: detergerai, detergerci, detergerei, detergerli, detergermi, detergerti, detergervi, detergessi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: detergi, detersi, eterei, etere, eteri, etesi, ergi, erri, egei, tergi, tersi, teri, tesi, resi. |
Parole contenute in "detergersi" |
ter, erge, ersi, terge, deterge, ergersi. Contenute all'inverso: rete. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "detergersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: detergete/tersi, detergeranno/annosi, detergereste/estesi, detergerete/etesi, detergerle/lesi, detergerli/lisi, detergermi/misi, detergerò/osi, detergerti/tisi, detergervi/visi. |
Usando "detergersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = detergerli; * silo = detergerlo; * siti = detergerti; * siete = detergerete; * sieste = detergereste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "detergersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: detergerà/sia, detergereste/sieste, detergerete/siete, detergerli/sili, detergerlo/silo, detergerti/siti. |
Usando "detergersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = detergerle; * lisi = detergerli; * misi = detergermi; * tisi = detergerti; * visi = detergervi; * etesi = detergerete; * annosi = detergeranno; * estesi = detergereste. |
Sciarade incatenate |
La parola "detergersi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deterge+ersi, deterge+ergersi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si può detergere con il dorso della mano, Trattare con detergenti e sgrassatori, Un pratico detergente per la doccia, Il progressivo deterioramento dell'ambiente naturale, Non la gode il detenuto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: detergerete, detergerla, detergerle, detergerli, detergerlo, detergermi, detergerò « detergersi » detergerti, detergervi, detergesse, detergessero, detergessi, detergessimo, detergeste |
Parole di dieci lettere: detergerli, detergerlo, detergermi « detergersi » detergerti, detergervi, detergesse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricongiungersi, pungersi, spargersi, cospargersi, ricospargersi, ergersi, immergersi « detergersi (isregreted) » accorgersi, sporgersi, scegliersi, raccogliersi, sciogliersi, togliersi, distogliersi |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DET, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |