Forma verbale |
Desterebbe è una forma del verbo destare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di destare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Dessert, Deste « * » Destereste, Desterete] |
Informazioni di base |
La parola desterebbe è formata da dieci lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Subito le si affacciarono argomenti di non mutare le ultime righe. Non era una partenza, quella; era una fuga. Occorreva del tempo per disporla. Bisognava venire dalla campagna in città; ci voleva un pretesto preparato di lunga mano. Non era facile trovarne uno lì per lì. Ogni novità repentina, insolita, congiunta ad un turbamento morale troppo profondo per potersi interamente dissimulare, desterebbe sospetti almeno nello zio Lao. Poi qualche preparativo di viaggio ci vorrebbe bene; più lungo perché segreto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desterebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: detterebbe, disterebbe, pesterebbe, resterebbe, testerebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: destre, eteree, etere, erbe, sere, serbe. |
Parole con "desterebbe" |
Iniziano con "desterebbe": desterebbero. |
Finiscono con "desterebbe": ridesterebbe, spodesterebbe. |
Contengono "desterebbe": ridesterebbero, spodesterebbero. |
Parole contenute in "desterebbe" |
ere, est, ter, ebbe, deste, estere. Contenute all'inverso: bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "desterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: degu/gusterebbe, deride/ridesterebbe, desco/scosterebbe, devi/visterebbe, destri/triterebbe, destereste/resterebbe. |
Usando "desterebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concedeste * = concerebbe; code * = costerebbe; lide * = listerebbe; sode * = sosterebbe; tede * = testerebbe; vide * = visterebbe; prede * = presterebbe; contrade * = contrasterebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "desterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: destavo/ovatterebbe, destra/arerebbe, destrezza/azzererebbe. |
Usando "desterebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lied * = listerebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "desterebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gusterebbe = degu; * visterebbe = devi; listerebbe * = lide; sosterebbe * = sode; visterebbe * = vide; * scosterebbe = desco; * triterebbe = destri; contrasterebbe * = contrade; destri * = triterebbe; desco * = scosterebbe; * eroe = desterebbero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "desterebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * poi = depositerebbe; * piro = depisterebbero; * varo = devasterebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Attenti e... ben desti, Un per mille che si destina nel modello 730, È destata con un bacio dal Principe Azzurro, Il tempo che molti destinano allo sport, Si può destinarlo a una gita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: destavate, destavi, destavo, deste, desterà, desterai, desteranno « desterebbe » desterebbero, desterei, desteremmo, desteremo, destereste, desteresti, desterete |
Parole di dieci lettere: destassero, destassimo, desteranno « desterebbe » desteremmo, destereste, desteresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contrasterebbe, sovrasterebbe, tasterebbe, accatasterebbe, guasterebbe, riguasterebbe, devasterebbe « desterebbe (ebberetsed) » ridesterebbe, spodesterebbe, manifesterebbe, infesterebbe, disinfesterebbe, molesterebbe, rimesterebbe |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |