Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per destano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: destato, destavo, destino, dettano, distano, pestano, restano, testano, vestano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: desto, esano, etano, sano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: destando. |
Parole con "destano" |
Finiscono con "destano": ridestano, spodestano. |
Parole contenute in "destano" |
ano, est, sta, tan, desta, stano. |
Incastri |
Inserendo al suo interno reggi si ha DESTreggiANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "destano" si può ottenere dalle seguenti coppie: degu/gustano, deride/ridestano, derive/rivestano, desco/scostano, deve/vestano, devi/vistano, deste/tetano, desti/titano, desto/totano, destri/tritano, destreggi/reggiano, destro/roano, destati/tino, destato/tono, destava/vano, destavi/vino. |
Usando "destano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: codesta * = cono; modesta * = mono; * stanotte = dette; cade * = castano; code * = costano; * nota = destata; * note = destate; * noti = destati; * noto = destato; * nova = destava; lide * = listano; sode * = sostano; tede * = testano; vede * = vestano; vide * = vistano; * odo = destando; prede * = prestano; rivede * = rivestano; contrade * = contrastano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "destano" si può ottenere dalle seguenti coppie: destavo/ovattano, desto/ottano, destra/arano, destre/erano, destrezza/azzerano. |
Usando "destano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = destata; * onte = destate; lied * = listano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "destano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridesta/nori. |
Usando "destano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ridesta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "destano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dette/stanotte, desta/anoa, destai/noi, destata/nota, destate/note, destati/noti, destato/noto, destava/nova. |
Usando "destano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: castano * = cade; * gustano = degu; * vistano = devi; listano * = lide; sostano * = sode; vistano * = vide; * scostano = desco; * tritano = destri; * roano = destro; cono * = codesta; * tino = destati; * tono = destato; * vino = destavi; mono * = modesta; destri * = tritano; contrastano * = contrade; desco * = scostano; * reggiano = destreggi. |
Sciarade incatenate |
La parola "destano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: desta+ano, desta+stano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "destano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * poi = depositano; * piro = depistarono; * piva = depistavano; * varo = devastarono; riva * = ridestavano. |