Forma verbale |
Desinando è una forma del verbo desinare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di desinare. |
Informazioni di base |
La parola desinando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con desinando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Fra Cristoforo attraversò il villaggio, salì per una viuzza a chiocciola, e pervenne su una piccola spianata, davanti al palazzotto. La porta era chiusa, segno che il padrone stava desinando, e non voleva esser frastornato. Le rade e piccole finestre che davan sulla strada, chiuse da imposte sconnesse e consunte dagli anni, eran però difese da grosse inferriate, e quelle del pian terreno tant'alte che appena vi sarebbe arrivato un uomo sulle spalle d'un altro. — L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): — Non si vuol morire; sfido!... Anche quando il cervello è annebbiato di pensieri, il corpo trova tante ragioni di godere: nella mitezza della stagione; in un bel bagno, d'estate; accanto a un buon foco, d'inverno; dormendo, desinando, passeggiando. Gode, e non ce lo dice. Quando parliamo noi? quando riflettiamo? Solamente quando vi siamo costretti da cause avverse; mentre poi in quelle che ci danno diletto il nostro spirito riposa e tace. Pare così che il mondo sia soltanto pieno di mali. Un'ora breve di dolore c'impressiona lungamente; un giorno sereno passa e non lascia traccia.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desinando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lesinando, resinando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: desinano. Altri scarti con resto non consecutivo: desino, dina, dino, diano, dando, dado, esano, sino, siano, sano, inno, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: designando, destinando. |
Parole contenute in "desinando" |
andò, nando, desina. Contenute all'inverso: ani, dna, nani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "desinando" si può ottenere dalle seguenti coppie: destra/trainando, desista/stanando, desisto/stonando, desinare/rendo, desinaste/stendo, desinate/tendo, desinato/tondo, desinano/odo. |
Usando "desinando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: svedesi * = svenando; * dote = desinante; lede * = lesinando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "desinando" si può ottenere dalle seguenti coppie: desinante/dote. |
Usando "desinando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trainando = destra; * stanando = desista; * stonando = desisto; svenando * = svedesi; * rendo = desinare; * tendo = desinate; * tondo = desinato; * stendo = desinaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "desinando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: desina+andò, desina+nando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Desinenza di participi passati, Un prontuario di desinenze, La locuzione latina per... una designazione non ancora ufficiale, Designavano il sovrano del Sacro Romano Impero, Una guida per il designatore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: designiate, designino, designò, designo, desina, desinai, desinammo « desinando » desinano, desinante, desinare, desinarono, desinasse, desinassero, desinassi |
Parole di nove lettere: designerò, designino, desinammo « desinando » desinante, desinasse, desinassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incrinando, peregrinando, orinando, sciorinando, indottrinando, urinando, incasinando « desinando (odnanised) » lesinando, resinando, elemosinando, scassinando, assassinando, gratinando, procrastinando |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |