Forma verbale |
Designai è una forma del verbo designare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di designare. |
Informazioni di base |
La parola designai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Arrossii! Ero però in vena d'improvvisazione. Gli dissi ch'ero scivolato mentre uscivo da caffè, e designai proprio il caffè ove m'era capitato quell'accidente. Temetti ch'egli potesse attribuire la mia tombola ad annebbiamento della mente per alcool, e ridendo aggiunsi il particolare che quando caddi mi trovavo in compagnia di una persona afflitta da reumatismi e che zoppicava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per designai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: desinai, designi, designa. Altri scarti con resto non consecutivo: desina, desini, degnai, degna, degni, diga, dina, esiga, esigi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: designati, designavi. |
Parole contenute in "designai" |
design, designa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "designai" si può ottenere dalle seguenti coppie: desista/stagnai. |
Usando "designai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = designare; * aiata = designata; * aiate = designate; * ito = designato; * iva = designava; * ivi = designavi; * issi = designassi; * ivano = designavano; * ivate = designavate; * isserò = designassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "designai" si può ottenere dalle seguenti coppie: designo/aio. |
Usando "designai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stagnai = desista; * noi = designano; * rei = designare; * voi = designavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"designai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: desina/gi, degna/sii, degni/sia, dna/esigi. |
Intrecciando le lettere di "designai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = designazione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Designa un... premio poco ambito, Si designano con N.N., Desiderosi... ma un tempo!, Citare o designare, Più che desiderose. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: desiderose, desiderosi, desideroso, design, designa, designabile, designabili « designai » designammo, designando, designano, designante, designanti, designare, designarli |
Parole di otto lettere: desideri, desiderò, desidero « designai » designer, desinano, desinare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ghignai, sogghignai, malignai, tralignai, allignai, frignai, digrignai « designai (iangised) » agognai, vergognai, svergognai, sbolognai, sognai, bisognai, abbisognai |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |