Forma verbale |
Desiderate è una forma del verbo desiderare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di desiderare. |
Forma di un Aggettivo |
"desiderate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo desiderato. |
Informazioni di base |
La parola desiderate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: de-si-de-rà-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con desiderate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il polso di Adolfo Albertazzi (1914): La Fratta sospirò triste pur godendo d'un'emicrania almeno quel giorno opportuna a' suoi fini. — Chi l'avrebbe detto ierisera? — seguitò egli, non per rammentare il tempo felice nella miseria ma per avviarsi subito alla meta. Prima però chiese: — Desiderate un po' di melissa? — Sì — ripeté la marchesa, perché di prammatica quel giorno era il sì; e trasse un breve sorso dalla boccettina che l'amico le accostò alle labbra. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Sentì la preghiera cader senza eco nel mistero vuoto e sordo, giunse le mani, chiamò a sè, quasi per un cieco istinto, due persone non conosciute mai, immaginate in diverse forme infinite, talvolta dimenticate, talvolta desiderate intensamente, strette a lui dal più tenero affetto, ma impedite di rispondere al suo richiamo, dormenti l'ultimo sonno nel povero camposanto di Oria in Valsolda: “madre mia! padre mio!„ Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Ditemi almeno quale morte preferite. Volevo farlo saltare in aria con una tonnellata di polvere, nondimeno se desiderate lo squarceremo invece con una palla dei nostri più grossi cannoni. Almeno lo vedrete sommergersi lentamente e forse potrete pentirvi, prima che scompaia tutto sotto le onde. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desiderate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desiderare, desiderata, desiderati, desiderato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: deserte, deste, diete, dirà, dire, diate, dite, date, eira, edera, edere, erte, siete, sire, siate, site, serate, sera, sere, sete, ideate, idea, idee, idrate, idra, idre, irate, irte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: desiderante, desideraste, desideriate. |
Parole con "desiderate" |
Finiscono con "desiderate": indesiderate. |
Parole contenute in "desiderate" |
era, rate, desidera. Contenute all'inverso: are, eta, tar, tare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "desiderate" si può ottenere dalle seguenti coppie: desiderai/aiate, desiderare/areate, desiderosi/osiate, desiderano/note, desiderare/rete, desiderava/vate, desideravi/vite. |
Usando "desiderate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = desiderando; * tenti = desideranti; * tersi = desiderarsi; * tesse = desiderasse; * tessi = desiderassi; * teste = desideraste; * testi = desiderasti; * tessero = desiderassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "desiderate" si può ottenere dalle seguenti coppie: desidererà/areate, desiderano/onte, desiderare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "desiderate" si può ottenere dalle seguenti coppie: desidera/atea, desideri/atei, desidero/ateo, desiderando/tendo, desideranti/tenti, desiderarsi/tersi, desiderasse/tesse, desiderassero/tessero, desiderassi/tessi, desideraste/teste, desiderasti/testi. |
Usando "desiderate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = desiderano; * areate = desiderare; * vite = desideravi; * osiate = desiderosi. |
Sciarade incatenate |
La parola "desiderate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: desidera+rate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Desiderati con ardore, Desiderato ma inatteso, Un comandamento impone di non desiderare quella degli altri, Lo desiderano i monarchici, Il fine che si desidera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: desiderassero, desiderassi, desiderassimo, desideraste, desiderasti, desiderata, desideratamente « desiderate » desiderati, desiderativa, desiderative, desiderativi, desiderativo, desiderato, desiderava |
Parole di dieci lettere: desiderano, desiderare, desiderata « desiderate » desiderati, desiderato, desiderava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incarcerate, scarcerate, eviscerate, deviscerate, sviscerate, federate, confederate « desiderate (etaredised) » indesiderate, considerate, riconsiderate, inconsiderate, sconsiderate, assiderate, ponderate |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |