Forma verbale |
Desiderasse è una forma del verbo desiderare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di desiderare. |
Informazioni di base |
La parola desiderasse è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (tre), e (tre). Divisione in sillabe: de-si-de-ràs-se. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con desiderasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Visto che però egli detiene la potenza che conquistò durante la sua lunga esistenza è necessario ch'egli la dedichi al vantaggio del giovine. Per restare alla verità il moralista si riferiva poi esattamente alla propria avventura: bisognava ottenere che il vecchio non desiderasse la giovinetta su quella piattaforma senz'altro curarsi della domanda di soccorso rivoltagli dalla bella giovinetta. Altrimenti la vita ora appassionata e corrotta sarebbe divenuta pura ma di ghiaccio. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Arrivammo fino ai giardinetti, tornammo indietro, rifacemmo la strada fino ai giardinetti. Era presto, non c'era ancora il brusio della domenica, i venditori di nocelle e mandorle tostate e lupini. Lila tornò a chiedermi cautamente del ginnasio. Le dissi quel poco che sapevo ma gonfiandolo il più possibile. Volevo che se ne incuriosisse, che desiderasse almeno un poco partecipare a quella mia avventura dall'esterno, che sentisse di perdere qualcosa di me come io temevo sempre di perdere molto di lei. Camminavo dal lato della strada, lei all'interno. Parlavo, ascoltava con molta attenzione. Carthago di Franco Forte (2009): Publio si rese conto all'istante che il momento dei convenevoli era terminato. Suo padre si era oscurato, come se una nube carica di tempesta gli si fosse soffermata sulla fronte. Anche Caio Atilio era accigliato, e stringeva le mascelle con rabbia, quasi desiderasse sfoderare la spada e sfogare l'ira contro qualcuno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desiderasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desiderassi, desideraste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: desse, dirà, dire, disse, esse, eira, edera, edere, erse, sire, sera, sere, ideasse, idea, idee, idra, idre, rase. |
Parole con "desiderasse" |
Iniziano con "desiderasse": desiderassero. |
Parole contenute in "desiderasse" |
era, ras, asse, desidera. Contenute all'inverso: are, essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "desiderasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: desiderare/resse, desideraste/stesse, desiderata/tasse, desiderate/tesse, desiderato/tosse, desideravi/visse, desideraste/tese. |
Usando "desiderasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = desideraste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "desiderasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: desideraste/sete. |
Usando "desiderasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = desiderare; * tesse = desiderate; * tosse = desiderato; * visse = desideravi; * stesse = desideraste; * eroe = desiderassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "desiderasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: desidera+asse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un comandamento impone di non desiderare quella degli altri, I desiderata degli sposi, Muovono i primi passi nel lavoro che desiderano, Desiderate... per la loro bontà, Così sono le condizioni più desiderabili per un'iniziativa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: desiderante, desideranti, desiderare, desiderarla, desiderarlo, desiderarono, desiderarsi « desiderasse » desiderassero, desiderassi, desiderassimo, desideraste, desiderasti, desiderata, desideratamente |
Parole di undici lettere: desiderarla, desiderarlo, desiderarsi « desiderasse » desiderassi, desideraste, desiderasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): carcerasse, incarcerasse, scarcerasse, deviscerasse, sviscerasse, federasse, confederasse « desiderasse (essaredised) » considerasse, riconsiderasse, assiderasse, ponderasse, foderasse, rifoderasse, rinfoderasse |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |