Forma verbale |
Desiderando è una forma del verbo desiderare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di desiderare. |
Informazioni di base |
La parola desiderando è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: di (tre). Divisione in sillabe: de-si-de-ràn-do. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con desiderando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Mentre si rivestiva, ripeté a sé stesso la sua difesa, e vide ch'egli non aveva a temere niente dagli uomini, tanto meno dal Padre Eterno. Desiderando vedere il marchese per fargli le sue scuse, uscì quasi subito, e andò al circolo ove di solito Vico di Spiano faceva colazione. Era anche il modo più breve per vedere tutti i giornali della mattina. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Ah!» esclamò. «Vivere qui!» E chiuse gli occhi, rapita. Massimo tacque. Sarebbe stato un sogno; ma sapeva bene, Lelia, che significasse vivere a Dasio? Gli parve savio tacere. Il suo silenzio sorprese la fanciulla. «No?» diss'ella. Egli sorrise. «Sì» rispose «ma converrebbe provare, prima, viverci qualche giorno.» Ella lo guardò. Lo sguardo diceva, desiderando: posso io vivere qualche giorno qui presso a te, ora? Conscio di essere stato imprudente egli approfittò di una minuta gocciolina cadutagli sulla mano per invitare la fanciulla a rimettersi in via. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Il telegramma d'amore continuava, era di cinquantanove parole, veniva da Casacalenda ed era diretto a una Maria Talamo, in Napoli, alla Riviera di Chiaia. Era un telegramma dolcissimo: l'uomo effondeva il suo amore in quel giorno di festa familiare, dolendosi della solitudine che nulla veniva a confortare, desiderando una parola di affetto dalla persona amata, giurando che nulla lo avrebbe fatto desistere da questo amore, né la guerra degli uomini, né le avversità del destino, né il medesimo disprezzo di lei, donna adorata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desiderando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: desiderano. Altri scarti con resto non consecutivo: desidero, desino, dirado, dirà, dirò, diano, dino, dando, dado, esano, eira, edera, eden, erano, sidro, siero, siedo, siano, sino, sera, seno, sedo, sano, ideando, ideano, idea, ideo, idra, iran, rado. |
Parole con "desiderando" |
Iniziano con "desiderando": desiderandolo. |
Parole contenute in "desiderando" |
era, andò, rand, desidera. Contenute all'inverso: are, dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "desiderando" si può ottenere dalle seguenti coppie: desiderare/rendo, desideraste/stendo, desiderate/tendo, desiderato/tondo, desiderano/odo. |
Usando "desiderando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = desiderante; * doti = desideranti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "desiderando" si può ottenere dalle seguenti coppie: desiderante/dote, desideranti/doti. |
Usando "desiderando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = desiderare; * tendo = desiderate; * tondo = desiderato; * stendo = desideraste. |
Sciarade incatenate |
La parola "desiderando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: desidera+andò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li desiderano gli artisti, Così sono le condizioni più desiderabili per un'iniziativa, Un comandamento impone di non desiderare quella degli altri, La cerca chi desidera stare con se stesso, Fa partire la caldaia all'ora desiderata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: desidera, desiderabile, desiderabili, desiderabilità, desiderabilmente, desiderai, desiderammo « desiderando » desiderandolo, desiderano, desiderante, desideranti, desiderare, desiderarla, desiderarlo |
Parole di undici lettere: desertificò, desertifico, desiderammo « desiderando » desiderante, desideranti, desiderarla |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): carcerando, incarcerando, scarcerando, deviscerando, sviscerando, federando, confederando « desiderando (odnaredised) » considerando, riconsiderando, assiderando, ponderando, foderando, rifoderando, rinfoderando |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |