Forma verbale |
Desertificaste è una forma del verbo desertificare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di desertificare. |
Informazioni di base |
La parola desertificaste è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con desertificaste per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desertificaste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desertificante, desertificasse, desertificasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: desertificate. Altri scarti con resto non consecutivo: desertica, deserta, deserte, destiate, desti, destaste, destate, desta, deste, desiste, desse, derise, dette, deificaste, deificate, deifica, deiste, dica, dice, diate, dite, date, estate, esicaste, esiste, esca, esce, esse, erta, erte, erica, erse, etica, serica, seriate, seria, serie, seri, serate, sera, sere, seta, sette, sete, secate, seste, stiate, stia, stie, state, siate, site, scat, rifate, rifa', rise, rase, rate, tifiate, tifaste, tifate, tifa, tate, fiat, fase, fate, case. |
Parole contenute in "desertificaste" |
aste, cast, erti, tifi, caste, serti, tifica, deserti, desertifica. Contenute all'inverso: tre, rese. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "desertificaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: desertificare/reste, desertificate/teste, desertificato/toste, desertificava/vaste, desertificavi/viste, desertificasse/sete, desertificassi/site. |
Usando "desertificaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = desertificammo; * stendo = desertificando; * stenti = desertificanti; * stesse = desertificasse; * stessi = desertificassi; * stessero = desertificassero; * stessimo = desertificassimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "desertificaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: desertificassero/oreste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "desertificaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: desertificammo/stemmo, desertificando/stendo, desertificanti/stenti, desertificasse/stesse, desertificassero/stessero, desertificassi/stessi, desertificassimo/stessimo, desertificasse/tese, desertificassero/tesero, desertificassi/tesi. |
Usando "desertificaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = desertificare; * teste = desertificate; * toste = desertificato; * viste = desertificavi; * sete = desertificasse; * site = desertificassi. |
Sciarade incatenate |
La parola "desertificaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: desertifica+aste, desertifica+caste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Privare un terreno d'acqua, desertificare, Vasto altopiano desertico dell'Africa meridionale, Cumulo di sabbia che si forma nelle zone desertiche, Regione desertica dell'Africa del Sud, Le onde dei deserti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: desertificare, desertificarono, desertificarsi, desertificasse, desertificassero, desertificassi, desertificassimo « desertificaste » desertificasti, desertificata, desertificate, desertificati, desertificato, desertificava, desertificavamo |
Parole di quattordici lettere: desertificarsi, desertificasse, desertificassi « desertificaste » desertificasti, desertificherà, desertificherò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quantificaste, identificaste, cementificaste, pontificaste, notificaste, certificaste, autocertificaste « desertificaste (etsacifitresed) » fortificaste, mortificaste, plastificaste, pastificaste, mistificaste, demistificaste, giustificaste |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |