Forma verbale |
Descriva è una forma del verbo descrivere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di descrivere. |
Informazioni di base |
La parola descriva è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con descriva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): «Scusi» fece il Commissario. «Vede, io sono ancora nuovo, ho istruzioni, ho informazioni, ma un'idea esatta dell'uomo e della famiglia non l'ho ancora. Bisogna che Lei me li descriva proprio a fondo così come può. E incominciamo pure da lui.» I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Mi pare che il fiume descriva lassù una curva, disse Wan-Horn. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per descriva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: descrive, descrivi, descrivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: deriva, diva, esci, esca, scia, cria. |
Parole con "descriva" |
Iniziano con "descriva": descrivano. |
Parole contenute in "descriva" |
cri, iva, riva, scriva. Contenute all'inverso: avi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "descriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: dea/ascriva, dei/iscriva. |
Usando "descriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ride * = riscriva; prede * = prescriva; prode * = proscriva; * aera = descriverà; * aero = descriverò; * aerai = descriverai; * aerei = descriverei; * aiate = descriviate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "descriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: dessi/iscriva. |
Usando "descriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avvera = descriverà; * avvero = descriverò; * avventi = descriventi; * avverai = descriverai; * avversi = descriversi; * avverti = descriverti; * avviamo = descriviamo; * avviate = descriviate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "descriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: descrivesti * = vestiva; descrive * = riveriva; * anoa = descrivano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "descriva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = descriverai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Descrive i principi fondanti di ogni università, L'animale favoloso descritto da Plinio, Letterato banalmente descrittivo e metaforico, Nel '500 fondò l'anatomia descrittiva umana, Sono descritti nelle mappe catastali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: descrittivismo, descrittivo, descritto, descrittore, descrittori, descrittrice, descrittrici « descriva » descrivano, descrive, descrivemmo, descrivendo, descrivente, descriventi, descriverà |
Parole di otto lettere: deruberà, deruberò, derubino « descriva » descrive, descrivi, descrivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spariva, traspariva, guariva, abbriva, scriva, ascriva, trascriva « descriva (avircsed) » prescriva, iscriva, riscriva, inscriva, circoscriva, dattiloscriva, proscriva |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |