Forma verbale |
Deprezzava è una forma del verbo deprezzare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di deprezzare. |
Informazioni di base |
La parola deprezzava è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): «Ma tu, saresti rivoluzionario?» parlò di nuovo Clemente, sempre con quella sua maniera subdola e di malavoglia, che deprezzava la risposta dell'altro già prima di averla udita: «Questa», disse Davide con un risolino amaro, «è un'altra domanda-trucco. Gente come Bonaparte, o Hitler, o Stalin, risponderebbero sì… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deprezzava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deprezzata, deprezzavi, deprezzavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dava, pezza. |
Parole con "deprezzava" |
Iniziano con "deprezzava": deprezzavamo, deprezzavano, deprezzavate. |
Parole contenute in "deprezzava" |
ava, prezza, deprezza, prezzava. Contenute all'inverso: azze. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deprezzava" si può ottenere dalle seguenti coppie: deprecare/carezzava, depreco/cozzava, deprezzai/iva, deprezzamenti/mentiva, deprezzano/nova, deprezzasti/stiva. |
Usando "deprezzava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = deprezzano; * vate = deprezzate; * vanti = deprezzanti; * vaste = deprezzaste; * vasti = deprezzasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "deprezzava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mode/prezzavamo, tede/prezzavate. |
Usando "deprezzava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mode = prezzavamo; * tede = prezzavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deprezzava" si può ottenere dalle seguenti coppie: demo/prezzavamo. |
Usando "deprezzava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzava = depreco; * nova = deprezzano; * stiva = deprezzasti; * anoa = deprezzavano; * atea = deprezzavate; * mentiva = deprezzamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "deprezzava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deprezza+ava, deprezza+prezzava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si deprezza quella dell'automobilista... colto a guidare ubriaco, Un sentimento che deprime, Cupi e deprimenti, Deprivato di liquidi, Camera dei Deputati : Montecitorio = Presidenza del Consiglio : x. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: deprezzassimo, deprezzaste, deprezzasti, deprezzata, deprezzate, deprezzati, deprezzato « deprezzava » deprezzavamo, deprezzavano, deprezzavate, deprezzavi, deprezzavo, deprezzerà, deprezzerai |
Parole di dieci lettere: deprezzate, deprezzati, deprezzato « deprezzava » deprezzavi, deprezzavo, deprezzerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scapezzava, rappezzava, tappezzava, spezzava, carezzava, accarezzava, prezzava « deprezzava (avazzerped) » apprezzava, disprezzava, attrezzava, disattrezzava, battezzava, ribattezzava, divezzava |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |