Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola deportati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: de-por-tà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con deportati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): SIKORSKI: Ho con me un elenco di circa quattromila ufficiali deportati con la forza che sono tuttora in carcere o nei campi di lavoro e anche questo elenco nominativo è incompleto perché contiene solo i nomi ricordati a memoria. Questi uomini sono qui, in Russia, e nessuno di essi ci è stato restituito. La Storia di Elsa Morante (1974): Dal suo nuovo quartiere, una distanza di poche centinaia di metri la separava dal Ghetto. Ma essa, nei suoi ritorni quotidiani, evitava sempre il passaggio di Ponte Garibaldi, oltre al quale si poteva scorgere la forma tozza della Sinagoga, che le faceva torcere lo sguardo, con un senso di peso alle gambe. Riposto nella sua borsa, c'era sempre quel biglietto che essa aveva raccolto dal treno dei deportati alla Stazione Tiburtina, senza più curarsi di cercarne il destinatario. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Infatti non vi è stato sepolto che Alberto, il figlio maggiore, morto nel '42 di un linfogranuloma; mentre Micòl, la figlia secondogenita, e il padre professor Ermanno, e la madre signora Olga, e la signora Regina, la vecchissima madre paralitica della signora Olga, deportati tutti in Germania nell'autunno del '43, chissà se hanno trovato una sepoltura qualsiasi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deportati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deportata, deportate, deportato, deportavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: deportai. Altri scarti con resto non consecutivo: deporti, detti, dorati, dorai, dora, dori, dotati, dotai, dota, dotti, doti, dati, erta, erti, etti, portai, porti, pori, potati, potai, pota, poti, prati, patì, orti, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: deportanti, deportasti. |
Parole contenute in "deportati" |
epo, porta, deporta, portati. Contenute all'inverso: atro, atrope. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deportati" si può ottenere dalle seguenti coppie: deportare/areati, deporti/iati, deportano/noti, deportare/reti, deportavi/viti, deportavo/voti. |
Usando "deportati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = deportano; ride * = riportati; * tinte = deportante; * tinti = deportanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deportati" si può ottenere dalle seguenti coppie: deportavo/ovattati, deporterà/areati, deportare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "deportati" si può ottenere dalle seguenti coppie: lede/portatile, lide/portatili. |
Usando "deportati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portatile * = lede; portatili * = lide; * lede = portatile; * lide = portatili. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deportati" si può ottenere dalle seguenti coppie: deportano/tino, deportante/tinte, deportanti/tinti. |
Usando "deportati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = deportano; * areati = deportare; * viti = deportavi; * voti = deportavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "deportati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deporta+portati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Deportata ebrea autrice di un famoso Diario, L'italiano che si finse console spagnolo e salvò dalla deportazione migliaia di ebrei ungheresi, Il re barbaro che depose Romolo Augustolo, Placare, far deporre l’ira, Si deposita dal notaio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: deportassero, deportassi, deportassimo, deportaste, deportasti, deportata, deportate « deportati » deportato, deportava, deportavamo, deportavano, deportavate, deportavi, deportavo |
Parole di nove lettere: deportare, deportata, deportate « deportati » deportato, deportava, deportavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allertati, disertati, scortati, confortati, riconfortati, sconfortati, portati « deportati (itatroped) » riportati, importati, apportati, rapportati, sopportati, supportati, asportati |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |