Verbo | |
Depennare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è depennato. Il gerundio è depennando. Il participio presente è depennante. Vedi: coniugazione del verbo depennare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di depennare (abolire, cancellare, espungere, cassare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola depennare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con depennare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Mi ritrovo tra le mani una biografia di Leonard Cohen. Cerco di non pensare al fatto che Sylvia Whitman abbia proposto anche a me di lavorare giovedì sera, mi sarebbe piaciuto tornare a casa con una storia, una storia così, poter depennare dalla lista una voce con la stellina. Per una volta, almeno, so cosa mettere in evidenza: cerco di appoggiare il libro in piedi sullo scaffale, con la copertina rivolta verso l'esterno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per depennare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: depennate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dare, enne, penne, penare, pena, pene, pere, pare. |
Parole contenute in "depennare" |
are, enna, penna, depenna. Contenute all'inverso: era, nepe. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "depennare" si può ottenere dalle seguenti coppie: depennai/ire, depennata/tare. |
Usando "depennare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pennarello = dello; * areata = depennata; * areate = depennate; * areati = depennati; * areato = depennato; * rendo = depennando; * resse = depennasse; * ressi = depennassi; * reste = depennaste; * resti = depennasti; * ressero = depennassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "depennare" si può ottenere dalle seguenti coppie: depennerà/areare, depennata/atre, depennato/otre. |
Usando "depennare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = depennata; * erte = depennate; * erti = depennati; * erto = depennato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "depennare" si può ottenere dalle seguenti coppie: depenna/area, depennata/areata, depennate/areate, depennati/areati, depennato/areato, depennai/rei, depennando/rendo, depennasse/resse, depennassero/ressero, depennassi/ressi, depennaste/reste, depennasti/resti, depennate/rete, depennati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "depennare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: depenna+are. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può avere una dependance, Molto magro, denutrito, Deperito per gli stenti, Deperita per malattie, I medici devono rispettare quello deontologico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Depennare - V. a. Dar di penna in uno scritto per cancellarne una qualche parte. Vive in qualche dial., ma non vive Dipennare. V. – Il cancellare propriam. porta più segni di penna che il Depennare. Salvin. Ann. F. B. 3. 4. 9. pag. 459. (M.) Depennò despoticamente le suddette voci, sfregiando l'autore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dependance, depenna, depennai, depennammo, depennando, depennano, depennante « depennare » depennarono, depennasse, depennassero, depennassi, depennassimo, depennaste, depennasti |
Parole di nove lettere: depauperò, depaupero, depennano « depennare » depennata, depennate, depennati |
Lista Verbi: depauperare, depenalizzare « depennare » deperire, depilare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spannare, osannare, tannare, azzannare, accennare, preaccennare, riaccennare « depennare (eranneped) » impennare, spennare, transennare, tentennare, scotennare, ninnare, tintinnare |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |