Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dentisti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centisti, dantisti, dentista, dentiste, mentisti, pentisti, sentisti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: centista, centiste, mentiste, pentiste, sentiste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: densi, detti, deisti, desti, disti, diti, etti, tisi. |
Parole con "dentisti" |
Iniziano con "dentisti": dentistica, dentistici, dentistico, dentistiche. |
Finiscono con "dentisti": decadentisti, irredentisti, indipendentisti. |
Contengono "dentisti": decadentistica, decadentistici, decadentistico, irredentistica, irredentistici, irredentistico, decadentistiche, irredentistiche, indipendentistica, indipendentistici, indipendentistico, trascendentistica, trascendentistici, trascendentistico, indipendentistiche, trascendentistiche. |
»» Vedi parole che contengono dentisti per la lista completa |
Parole contenute in "dentisti" |
enti, denti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cade si ha DEcadeNTISTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dentisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: decorre/correntisti, desco/scontisti, dentate/ateisti, dentice/cesti, denticelli/cellisti, dentici/cisti, dentine/nesti. |
Usando "dentisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadenti * = casti; cedenti * = cesti; ledenti * = lesti; redenti * = resti; vedenti * = vesti; condenti * = consti; tradenti * = trasti; tridenti * = tristi; cavadenti * = cavasti; chiedenti * = chiesti; paradenti * = parasti; residenti * = resisti; rivedenti * = rivesti; cede * = centisti; previdenti * = previsti; sede * = sentisti; frode * = frontisti; richiedenti * = richiesti; stuzzicadenti * = stuzzicasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dentisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: densa/astisti. |
Usando "dentisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = dentistica; * ittici = dentistici; * ittico = dentistico; * ittiche = dentistiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dentisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ledenti/stile, radenti/stira, ridenti/stiri, vedenti/stive. |
Usando "dentisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ledenti = stile; * radenti = stira; * vedenti = stive; stile * = ledenti; stira * = radenti; stiri * = ridenti; stive * = vedenti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dentisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scontisti = desco; frontisti * = frode; casti * = cadenti; cesti * = cedenti; * ateisti = dentate; * cesti = dentice; * nesti = dentine; lesti * = ledenti; resti * = redenti; vesti * = vedenti; consti * = condenti; trasti * = tradenti; cavasti * = cavadenti; chiesti * = chiedenti; parasti * = paradenti; rivesti * = rivedenti; richiesti * = richiedenti; stuzzicasti * = stuzzicadenti. |