Forma verbale |
Dentelli è una forma del verbo dentellare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dentellare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola dentelli è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dentelli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dentelli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dentella, dentello. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: denti, enti, teli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dentellai. |
Parole con "dentelli" |
Iniziano con "dentelli": dentellino, dentelliamo, dentelliate. |
Finiscono con "dentelli": studentelli. |
Parole contenute in "dentelli" |
ente, dente. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha DENTELLeraI; con ere si ha DENTELLereI. |
Lucchetti |
Usando "dentelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadente * = calli; cedente * = celli; radente * = ralli; rodente * = rolli; sedente * = selli; vedente * = velli; spedente * = spelli; tridente * = trilli; eccedente * = eccelli; ribadente * = riballi; stridente * = strilli; * iati = dentellati; * iato = dentellato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dentelli" si può ottenere dalle seguenti coppie: denso/ostelli. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dentelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calli * = cadente; ralli * = radente; rolli * = rodente; trilli * = tridente; riballi * = ribadente; strilli * = stridente; * atei = dentellate; * eroi = dentellerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lasciano intravedere i denti, Gustoso pesce di mare affine al dentice, I mercati di orate e dentici, Un aroma per i dentifrici, Hanno il bordo dentellato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dentellerei, dentelleremmo, dentelleremo, dentellereste, dentelleresti, dentellerete, dentellerò « dentelli » dentelliamo, dentelliate, dentellino, dentello, dentellò, denti, dentice |
Parole di otto lettere: dentarie, dentario, dentella « dentelli » dentello, dentellò, dentiera |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intrigantelli, arrogantelli, mantelli, portamantelli, smantelli, ignorantelli, saccentelli « dentelli (illetned) » studentelli, serpentelli, torrentelli, prepotentelli, delinquentelli, pezzentelli, puntelli |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |