Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola demonietto è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (1918): — Quale patto? — chiese il frate. — Che vi incarichiate voi dell'ampolla, là, sullo scrittoio. C'è dentro.... — Che cosa? — dimandò il frate. — Il più reo spirito che mai abbia infestato Bursffarrubach. Si ricordò il buon priore del demonietto che, parecchi anni prima, aveva dato da fare a non pochi esorcisti; e imaginò fosse lui a sprizzar fuoco e a friggere dentro la boccia; ma non ne prese soverchia pena. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): — Finiscila, demonietto, altrimenti ti batto. Prendi, Cicchedda, portalo a letto, e tu pure finiscila, figlia di Dio! Vi dico!... — concluse minaccioso, porgendole il piccino. Entrambi si calmarono e s'avviaron singhiozzando appena a fior di labbro; ma fu tale l'indignazione di Costanza, vedendo Alessio porre il figlio fra le braccia dell'amante, dopo averlo strappato a lei, che cominciò a ingiuriar aspramente Cicchedda. Questa uscì senza rispondere, ricominciando a singultare; e Alessio alzò allora la mano per percuotere la cugina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per demonietto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: demonietta, demoniette, demonietti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: demonio, demone, detto, doni, dono, dotto, doto, dito, emetto, eoni, eone, eietto, monito, monto, mono, motto, moto, mieto, mito, metto, otto, netto, itto. |
Parole contenute in "demonietto" |
emo, demo, etto, demoni. Contenute all'inverso: nome. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "demonietto" si può ottenere dalle seguenti coppie: demone/eietto. |
Usando "demonietto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pandemoni * = panetto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "demonietto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: panetto * = pandemoni. |
Sciarade e composizione |
"demonietto" è formata da: demoni+etto. |
Intarsi e sciarade alterne |
"demonietto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: demone/itto, doni/emetto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È posseduta dal demonio, Il demoniaco tentatore, Li tormentano i demoni, Demone assiro metà uomo e metà animale, Materiali __ = rocce triturate, calcinacci, residui da demolizioni non pericolosi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Demonietto - [T.] Dim. fam. di DEMONIO. [Val.] Fortig. Ricciard. 17. 54. Onde d'un qualche demonietto teme.
2. Fanciullo troppo vispo e vivace. – Donna spiritosa e accorta. (Fanf.) T. Talvolta è di vezzo, senza gran biasimo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: demoniaccio, demoniache, demoniaci, demoniaco, demonietta, demoniette, demonietti « demonietto » demonio, demonizza, demonizzai, demonizzammo, demonizzando, demonizzano, demonizzante |
Parole di dieci lettere: demonietta, demoniette, demonietti « demonietto » demonizzai, demordemmo, demordendo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): orgoglietto, imbroglietto, cespuglietto, cranietto, genietto, iniettò, inietto « demonietto (otteinomed) » patrimonietto, proietto, proiettò, teleproietto, vassoietto, esempietto, tempietto |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |