Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con demolito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Hanno demolito degli edifici della FIAT adibiti, un tempo, ad uffici e hanno costruito nell'area una casa moderna, ma brutta esteticamente.
- Finalmente è stato demolito quell'obbrobrioso palazzaccio!
- Al posto del casolare demolito costruirono un palazzo.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Pareva che fosse tormentato da qualche idea, perché, invece di scendere nella sala per farsi servire il tè, come faceva tutte le mattine, raggiunse il terrazzo su cui esisteva ancora un pezzo della torretta di legno, che le artiglierie nemiche avevano demolito e di lassù si mise ad osservare attentamente le cinte e la disposizione interna del kampong.
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): 6) Una volta posizionati i primi moduli, si procede alla produzione vera e propria dei finti organismi, adattandoli al supporto dopo aver demolito lo scheletro del corallo morto di recente. Loro hanno già fatto molte prove. il procedimento è analogo a quello delle protesi dentarie: distacco del corallo morto, calco del supporto, costruzione della protesi con verifica adattativa sul calco, messa in opera finale della protesi con specifiche tecniche di fissaggio… Questo è meglio se lo metto in premessa, come sintesi esplicativa.
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Intanto Tseng-Kai, che doveva essere un artigliere provetto, con due colpi di cannone aveva disalberato il praho più vicino, mandandolo ad arenarsi su di un banco di sabbia e con tre altri aveva smontata la spingarda del secondo e demolito parte delle murate, mettendolo quasi fuori di combattimento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per demolito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: demolirò, demolita, demolite, demoliti, demolivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dolo, doto, dito, eolo, elio, molto, molo, moto, mito, olio. |
Parole con "demolito" |
Iniziano con "demolito": demolitore, demolitori, demolitoria, demolitorie, demolitorio. |
Contengono "demolito": autodemolitore, autodemolitori. |
Parole contenute in "demolito" |
emo, ito, oli, demo, moli, demolì. Contenute all'inverso: ilo. |
Incastri |
Inserito nella parola autore dà AUTOdemolitoRE; in autori dà AUTOdemolitoRI. |
Inserendo al suo interno ori si ha DEMOLIToriO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "demolito" si può ottenere dalle seguenti coppie: demolii/ito, demoliremo/remoto, demolivi/vito, demolivo/voto. |
Usando "demolito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = demolirà; * toro = demolirò; * litologa = demologa; * litologi = demologi; * litologo = demologo; * litografa = demografa; * litografe = demografe; * litografi = demografi; * litografo = demografo; * tosca = demolisca; * tosco = demolisco; * tosse = demolisse; * tossi = demolissi; * toste = demoliste; * tosti = demolisti; * litologhe = demologhe; * litologia = demologia; * litologie = demologie; * litoscopi = demoscopi; * litografia = demografia; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "demolito" si può ottenere dalle seguenti coppie: demolirà/arto, demolire/erto, demolirò/orto. |
Usando "demolito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = demolire. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "demolito" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/molitori, riode/molitorio. |
Usando "demolito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: molitori * = ride; molitorio * = riode; * ride = molitori; * riode = molitorio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "demolito" si può ottenere dalle seguenti coppie: demolirà/torà, demolirò/toro, demolisca/tosca, demoliscano/toscano, demolisco/tosco, demolisse/tosse, demolissi/tossi, demoliste/toste, demolisti/tosti. |
Usando "demolito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = demolivo; * demologa = litologa; * demologi = litologi; * demologo = litologo; * demologhe = litologhe; * demologia = litologia; * demologie = litologie; * remoto = demoliremo; * demologica = litologica; * demologici = litologici; * demologico = litologico; * demologiche = litologiche. |
Sciarade incatenate |
La parola "demolito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: demolì+ito. |
Intarsi e sciarade alterne |
"demolito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dei/molto. |
Intrecciando le lettere di "demolito" (*) con un'altra parola si può ottenere: * razza = demoralizzato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.