Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «delegittimate», il significato, curiosità, forma del verbo «delegittimare», forma dell'aggettivo «delegittimato», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Delegittimate

Forma verbale

Delegittimate è una forma del verbo delegittimare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di delegittimare.
Forma di un Aggettivo
"delegittimate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo delegittimato.

Informazioni di base

La parola delegittimate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per delegittimate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: delegittimare, delegittimata, delegittimati, delegittimato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: delegate, delega, delitti, delta, deità, dettiate, detti, dettate, detta, dette, ditta, ditte, diti, ditate, dita, dite, dima, dime, diate, date, elegia, elegie, elei, eletti, eletta, elette, elea, elee, elite, elia, elie, etti, legittime, legate, lega, letti, letta, lette, liti, lite, limate, lima, lime, gittate, gita, gite, ittite, tate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: delegittimante, delegittimaste, delegittimiate.
Parole contenute in "delegittimate"
del, mat, itti, mate, legittima, delegittima, legittimate. Contenute all'inverso: ami, eta, gel, led, amitti.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "delegittimate" si può ottenere dalle seguenti coppie: delegittimi/mimate, delegittimai/aiate, delegittimare/areate, delegittimazioni/azioniate, delegittimano/note, delegittimare/rete, delegittimava/vate, delegittimavi/vite.
Usando "delegittimate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = delegittimando; * tesse = delegittimasse; * tessi = delegittimassi; * teste = delegittimaste; * testi = delegittimasti; * tessero = delegittimassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "delegittimate" si può ottenere dalle seguenti coppie: delegittimerà/areate, delegittimano/onte, delegittimare/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "delegittimate" si può ottenere dalle seguenti coppie: delegittima/atea, delegittimi/atei, delegittimo/ateo, delegittimando/tendo, delegittimasse/tesse, delegittimassero/tessero, delegittimassi/tessi, delegittimaste/teste, delegittimasti/testi.
Usando "delegittimate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: delegittimi * = mimate; * note = delegittimano; * areate = delegittimare; * vite = delegittimavi; * azioniate = delegittimazioni.
Sciarade incatenate
La parola "delegittimate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: del+legittimate, delegittima+mate, delegittima+legittimate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sono deleteri per il colesterolo, Deleterie, dannose alla salute, Grande cetaceo che si ammira nei delfinari, Era famoso quello di Delfi, Il Musk amministratore delegato di Tesla.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: delegittimasse, delegittimassero, delegittimassi, delegittimassimo, delegittimaste, delegittimasti, delegittimata « delegittimate » delegittimati, delegittimato, delegittimava, delegittimavamo, delegittimavano, delegittimavate, delegittimavi
Parole di tredici lettere: delegittimano, delegittimare, delegittimata « delegittimate » delegittimati, delegittimato, delegittimava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stimate, sovrastimate, inestimate, ristimate, disistimate, sottostimate, legittimate « delegittimate (etamittigeled) » azzimate, calmate, dalmate, palmate, impalmate, spalmate, rispalmate
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEL, finiscono con E

Commenti sulla voce «delegittimate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze