Forma verbale |
Delegava è una forma del verbo delegare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di delegare. |
Informazioni di base |
La parola delegava è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con delegava per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Non aveva le mani aperte, come i preti quando leggono le parabole alla domenica. Aveva i pugni chiusi. Assente qualsiasi tono d'omelia. Quando iniziò a parlare la sua voce era rovinata da una raucedine strana, come quella che viene quando ti parli dentro per troppo tempo. Parlava con un tono rabbioso, nessuna pena molle per la creatura, non delegava niente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per delegava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: delegata, delegavi, delegavo, relegava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: relegavi, relegavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dava, elea, eleva, leva, lava. |
Parole con "delegava" |
Iniziano con "delegava": delegavamo, delegavano, delegavate. |
Parole contenute in "delegava" |
ava, del, lega, delega, legava. Contenute all'inverso: gel, led. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "delegava" si può ottenere dalle seguenti coppie: delegai/iva, delegano/nova, delegasti/stiva. |
Usando "delegava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * legavamo = demo; * vano = delegano; * vate = delegate; ride * = rilegava; * vanti = deleganti; * vaste = delegaste; * vasti = delegasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "delegava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mode/legavamo, tede/legavate. |
Usando "delegava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: legavamo * = mode; * mode = legavamo; * tede = legavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "delegava" si può ottenere dalle seguenti coppie: demo/legavamo. |
Usando "delegava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = delegano; * stiva = delegasti; * anoa = delegavano; * atea = delegavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "delegava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: del+legava, delega+ava, delega+legava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'amministrazione delegato nelle multinazionali, Gli incarichi dei delegati, I documenti che delegano i poteri, La carta che delega i poteri, Lascia una delebile traccia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: delegatari, delegataria, delegatarie, delegatario, delegate, delegati, delegato « delegava » delegavamo, delegavano, delegavate, delegavi, delegavo, delegazione, delegazioni |
Parole di otto lettere: delegate, delegati, delegato « delegava » delegavi, delegavo, deleteri |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): piegava, ripiegava, impiegava, reimpiegava, spiegava, dispiegava, legava « delegava (avageled) » relegava, rilegava, allegava, collegava, ricollegava, radiocollegava, scollegava |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |