Verbo | |
Degustare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è degustato. Il gerundio è degustando. Il participio presente è degustante. Vedi: coniugazione del verbo degustare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di degustare (assaporare, gustare, delibare, assaggiare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola degustare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con degustare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per degustare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: degustate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: destare, desta, destre, deste, dure, dare, gare, usare. |
Parole contenute in "degustare" |
are, sta, tar, degu, star, tare, gusta, stare, degusta, gustare. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "degustare" si può ottenere dalle seguenti coppie: degusta/tatare, degustai/ire, degustata/tare, degustatore/torere. |
Usando "degustare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = degustata; * areate = degustate; * areati = degustati; * areato = degustato; ride * = rigustare; * rendo = degustando; * resse = degustasse; * ressi = degustassi; * reste = degustaste; * resti = degustasti; prede * = pregustare; * retore = degustatore; * retori = degustatori; * ressero = degustassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "degustare" si può ottenere dalle seguenti coppie: degustavo/ovattare, degusterà/areare, degustata/atre, degustato/otre. |
Usando "degustare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = degustata; * erte = degustate; * erti = degustati; * erto = degustato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "degustare" si può ottenere dalle seguenti coppie: degusti/staresti, degusta/area, degustata/areata, degustate/areate, degustati/areati, degustato/areato, degustai/rei, degustando/rendo, degustasse/resse, degustassero/ressero, degustassi/ressi, degustaste/reste, degustasti/resti, degustate/rete, degustati/reti, degustatore/retore, degustatori/retori. |
Usando "degustare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * degusti = staresti; * torere = degustatore. |
Sciarade e composizione |
"degustare" è formata da: degu+stare. |
Sciarade incatenate |
La parola "degustare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: degu+gustare, degusta+are, degusta+tare, degusta+stare, degusta+gustare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "degustare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = degustatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi si degustano vini pregiati, Li degusta il sommelier, Lo è una condizione di degrado e vergogna, Più lavora più ingrassa (ma non è il degustatore di cibi), Quello degustazione propone vari piatti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Assaporare, Assaggiare, Degustare, Gustare - Per assaggiare si mangia o si beve un tantino di ciò che vuolsi assaggiare per vedere se piace; si assaggia o saggia anche l'oro sulla pietra di paragone; si assaggiano i beni o i mali della vita: per degustare basta prenderne un tantino sulla lingua. Si assapora ciò che si trova di proprio gusto; vale quasi mangiare cibo prediletto con una certa compiacenza. Gustare è proprio sentire il gusto assaggiando: talora si assaggia e non si gusta: ha poi senso affine ad assaporare, ma esprime minor compiacenza: un bicchiere di buon vino, un buon boccone possono essere gustati da tutti; ma l'assaporarli con molle compiacenza è proprio d'un epicureo. Gustare ha anche senso immateriale, si gusta la musica, la poesia; si gusta una nobile compiacenza nel fare una buona azione. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Degustare - V. a. [Camp.] Per Assaggiare, e sim. Sol. Epit. – L'usa taluno; ma è inut. Aureo lat. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: degusta, degustai, degustammo, degustando, degustano, degustante, degustanti « degustare » degustarono, degustasse, degustassero, degustassi, degustassimo, degustaste, degustasti |
Parole di nove lettere: degraderò, degradino, degustano « degustare » degustata, degustate, degustati |
Lista Verbi: degnare, degradare « degustare » deideologizzare, deidratare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disincrostare, scrostare, sostare, tostare, sottostare, imbustare, gustare « degustare (eratsuged) » pregustare, rigustare, disgustare, aggiustare, riaggiustare, frustare, rifrustare |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |