Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola deduzioni è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: de-du-zió-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con deduzioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): E Guglielmo affrontò quelle che ora parevano a tutti, anche a chi non le condivideva, le conclusioni forse spiacevoli di quell'inoppugnabile discorso. Disse allora Guglielmo che le sue deduzioni gli parevano sostenute dall'esempio stesso del Cristo, il quale non venne in questo mondo per comandare, ma per sottomettersi secondo le condizioni che nel mondo trovava, almeno per quanto riguardava le leggi di Cesare. La disdetta di Pitagora di Luigi Pirandello (1903): La risposta mi parve convincentissima, e tale da tenerlo fermo e inchiodato lì. Non sapevo che i così detti pazzi posseggono anch'essi quella complicatissima macchinetta cavapensieri che si chiama logica, in perfetta funzione, forse più della nostra, in quanto, come la nostra, non si arresta mai, neppur di fronte alle più inammissibili deduzioni. Anima sola di Neera (1895): A furia di osservazioni e di deduzioni arrivai anche a dubitare che le suore, le pie e buone suore che ornavano metodicamente la loro chiesetta di rose e di veli, misurando la navata col loro passo tranquillo, gli occhi socchiusi, le mani fredde sullo scapolare — oh! tanto buone e pie — non comprendessero però, non sentissero in quel modo ardente che sentivo io la poesia dell'invisibile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deduzioni |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dedizioni, deduzione, seduzioni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: seduzione. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: eduzioni. Altri scarti con resto non consecutivo: duini, doni, edui, eduo, euzoni, ezio, eoni. |
Parole con "deduzioni" |
Finiscono con "deduzioni": controdeduzioni. |
Parole contenute in "deduzioni" |
zio, ioni, zioni, eduzioni. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deduzioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: dee/eduzioni. |
Usando "deduzioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ride * = riduzioni; sede * = seduzioni; prode * = produzioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deduzioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: sede/seduzioni, ride/riduzioni, prode/produzioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "deduzioni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mola = demodulazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ricavati con deduzione, La più bella fra le dee, Il peso che si defalca, Il giudizio deduttivo frutto d'un ragionamento, Peso da defalcare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: deduttivi, deduttivo, deduttore, deduttori, deduttrice, deduttrici, deduzione « deduzioni » dee, deejay, defaillance, defalca, defalcai, defalcammo, defalcando |
Parole di nove lettere: deduttore, deduttori, deduzione « deduzioni » defalcano, defalcare, defalcata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): traduzioni, ritraduzioni, abduzioni, obduzioni, subduzioni, adduzioni, eduzioni « deduzioni (inoizuded) » controdeduzioni, seduzioni, riduzioni, ossidoriduzioni, autoriduzioni, induzioni, autoinduzioni |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DED, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |