Forma verbale |
Dedusse è una forma del verbo dedurre (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di dedurre. |
Informazioni di base |
La parola dedusse è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dedusse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): La parola casuale scosse Ida, che ne arrossì immediatamente; e un suo sguardo involontario spiò verso il lettino, come se la creatura potesse averla intesa. A sua volta, allora, Nino concepì il pensiero: «Già! Pure Giuseppe è bastardo. In questa casa, ci stanno due bastardi!» ne dedusse, rallegrandosi moltissimo alla scoperta. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Prevenne ancora una obiezione di Roberto: “Non temete, abbiamo bisogno che sappiate bene che cosa cerchiamo, affinché possiate interpretare anche i segni più incerti. Vi vogliamo bene addottorato sull'argomento, poiché vi vediamo ormai così ben disposto a compiacerci. Avrete un maestro di talento, e non lasciatevi ingannare dalla sua giovane età.” Allungò una mano e scosse una corda. Non si udì alcun suono ma il gesto doveva aver fatto risuonare altrove una campana o altro segnale - o così ne dedusse Roberto, in un'epoca in cui ancora i grandi signori blateravano per chiamare i servi a gran voce. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dedusse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decusse, dedussi, sedusse. Con il cambio di doppia si ha: dedurre. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: desse, edue, esse. |
Parole con "dedusse" |
Iniziano con "dedusse": dedussero. |
Parole contenute in "dedusse" |
Contenute all'inverso: sud. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dedusse" si può ottenere dalle seguenti coppie: deduca/casse, deduco/cosse. |
Usando "dedusse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ride * = ridusse; sede * = sedusse; prode * = produsse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dedusse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/ridusse, prode/produsse. |
Usando "dedusse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * casse = deduca; * cosse = deduco; * eroe = dedussero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "dedusse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cero = deducessero; * mola = demodulasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un ragionamento deduttivo, Ricavate con deduzione, Deduzioni di dati particolari da un contesto, Nella mitologia greca, le tre dee figlie della Notte, Conclusioni che si deducono da un argomento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dedurrei, dedurremmo, dedurremo, dedurreste, dedurresti, dedurrete, dedurrò « dedusse » dedussero, dedussi, deduttiva, deduttivamente, deduttive, deduttivi, deduttivo |
Parole di sette lettere: dedurrà, dedurre, dedurrò « dedusse » dedussi, defalca, defalco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pertosse, decusse, incusse, discusse, indiscusse, tradusse, addusse « dedusse (essuded) » sedusse, ridusse, autoridusse, indusse, condusse, produsse, coprodusse |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DED, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |