Forma verbale |
Deduciamo è una forma del verbo dedurre (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale dell'indicativo imperfetto; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dedurre. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Decussassimo, Decussiamo « * » Defluiamo, Defluiranno] |
Informazioni di base |
La parola deduciamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con deduciamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Uno storico milanese che ha avuto a far menzione di quella persona medesima, non nomina, è vero, né lei, né il paese; ma di questo dice ch'era un borgo antico e nobile, a cui di città non mancava altro che il nome; dice altrove, che ci passa il Lambro; altrove, che c'è un arciprete. Dal riscontro di questi dati noi deduciamo che fosse Monza senz'altro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deduciamo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: deduca, deduco, decimo, demo, duca, diamo, damo, educa, educo, edui, edua, eduo, edam, ciao. |
Parole contenute in "deduciamo" |
amo, deduci. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deduciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: deduco/cociamo, deduciate/temo. |
Usando "deduciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ride * = riduciamo; prode * = produciamo; sfide * = sfiduciamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deduciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfide/sfiduciamo, ride/riduciamo, prode/produciamo. |
Usando "deduciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: deduco * = cociamo; * temo = deduciate. |
Sciarade e composizione |
"deduciamo" è formata da: deduci+amo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per i turchi è deducibile dal fondo del caffè, Sillogismo con cui si deducono due proposizioni contraddittorie, Si può dedurre dall'altezza del Sole, Deduce il carattere studiando i caratteri, Si dice di utile una volta dedotte le spese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: deducete, deduceva, deducevano, deducevate, deducevi, deducevo, deduci « deduciamo » deduciate, deducibile, deducibili, deducibilità, deduco, deducono, dedurne |
Parole di nove lettere: deducessi, deduceste, deducesti « deduciamo » deduciate, dedurremo, dedurrete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fuoriusciamo, frusciamo, strusciamo, cuciamo, ricuciamo, scuciamo, adduciamo « deduciamo (omaicuded) » sfiduciamo, riduciamo, autoriduciamo, conduciamo, produciamo, coproduciamo, bruciamo |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DED, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |