Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dedita |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: debita, dedica, dedite, dediti, dedito, medita. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mediti, medito, meditò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: edita, deità. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: editai. |
Parole contenute in "dedita" |
dita, edita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dedita" si può ottenere dalle seguenti coppie: dea/adita, dee/edita, defluì/fluidità, dedicaccia/cacciata, dedicasti/castità, dedicava/cavata, dedicavi/cavità, dediche/cheta. |
Usando "dedita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arde * = ardita; * taco = dedico; nude * = nudità; orde * = ordita; acide * = acidità; aride * = aridità; avide * = avidità; bande * = bandita; crude * = crudità; erede * = eredita; perde * = perdita; rende * = rendita; sorde * = sordità; tarde * = tardità; umide * = umidità; vende * = vendita; blande * = blandita; brande * = brandita; comode * = comodità; cupide * = cupidità; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dedita" si può ottenere dalle seguenti coppie: deduca/acuita. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dedita" si può ottenere dalle seguenti coppie: lede/ditale, lide/ditali, tede/ditate. |
Usando "dedita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ditale * = lede; ditali * = lide; ditate * = tede; * lede = ditale; * lide = ditali; * tede = ditate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dedita" si può ottenere dalle seguenti coppie: dedico/taco, ade/adita, erede/eredita, torbide/torbidità, acide/acidità, placide/placidità, rancide/rancidità, viscide/viscidità, lucide/lucidità, rigide/rigidità, frigide/frigidità, valide/validità, invalide/invalidità, solide/solidità, umide/umidità, tumide/tumidità, rapide/rapidità, sapide/sapidità, tiepide/tiepidità, ripide/ripidità, insipide/insipidità... |
Usando "dedita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fluidità = defluì; * cheta = dediche; * cavata = dedicava; * cacciata = dedicaccia. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "dedita" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cari = dedicatari; * caria = dedicataria; * carie = dedicatarie. |