Informazioni di base |
La parola dedicargli è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dedicargli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Diventarono amici. Takeshi cercò sempre di dedicargli almeno un'ora per ascoltarlo e rispondere alle sue domande. Spesso finivano insieme al ristorante, e mentre Yui gustava i suoi ricci ribadendo di non curarsi di lei, Takeshi e Shio spalancavano spessi manuali di medicina, pieni di post-it e annotazioni del ragazzo, e discutevano. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Ora, mentre davanti al cancello del Commonwealth War Cemetery, Rapata cercava di interpretare quelle chiamate perse, si rese conto di non essersi mai chiesto a che cosa suo nonno avesse dovuto rinunciare per crescere il figlio di sua figlia che aveva vissuto con lui per quasi dieci anni. Non era stato l'unico bambino affidato ai nonni, quei nonni che agli occhi dei nipoti erano vecchi, quindi liberi di dedicargli il loro tempo, tempo che somigliava a un avanzo. Ma in tutto il circondario, Charles Maui Hira era stato l'unico anziano maschio a tirare su un nipotino senza avere vicino altri membri della whanau che potessero dargli una mano. Il nonno, quando avevano cominciato a vivere insieme, non era neanche tanto in là negli anni e non aveva acciacchi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dedicargli |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dedicai, dedali, degli, dici, diari, diali, dirgli, digli, dargli, darli, dagli, edili, ergi, egli, cari, cagli, cali, agli. |
Parole contenute in "dedicargli" |
gli, dica, dedica. Contenute all'inverso: acide. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dedicargli" si può ottenere dalle seguenti coppie: dedicarci/cigli, dedicare/egli, dedicarne/negli, dedicarsi/sigli, dedicarti/tigli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dedicargli" si può ottenere dalle seguenti coppie: dedicare/glie. |
Usando "dedicargli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cigli = dedicarci; * negli = dedicarne; * sigli = dedicarsi; * tigli = dedicarti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si può dedicare allo sport, alla lettura o all'ozio, Gli ebrei le dedicarono la festa di Purim, I religiosi che si dedicano al misticismo, La cappella dedicata a un Santo, Dedica tempo alle sue passioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dedicandoti, dedicandovi, dedicano, dedicante, dedicanti, dedicarci, dedicare « dedicargli » dedicarle, dedicarmi, dedicarne, dedicarono, dedicarsi, dedicarti, dedicarvi |
Parole di dieci lettere: decussiamo, decussiate, dedicaccia « dedicargli » dedicarono, dedicatari, dedicatore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimastogli, distogli, dovutogli, invogli, convogli, autoconvogli, rubargli « dedicargli (ilgracided) » comunicargli, dargli, raffreddargli, ridargli, riscaldargli, andargli, domandargli |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DED, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |