Forma verbale |
Decontamini è una forma del verbo decontaminare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di decontaminare. |
Informazioni di base |
La parola decontamini è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decontamini |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decontamina, decontamino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: decani, dentini, denti, donai, dona, doni, dotai, dota, doti, domini, domi, dami, daini, eoni, enti, etani, etini, contai, conti, coni, coti, camini, cani, ontani, omini, nani, tini. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: decontaminai. |
Parole con "decontamini" |
Iniziano con "decontamini": decontaminiamo, decontaminiate, decontaminino. |
Parole contenute in "decontamini" |
ami, con, eco, mini, onta, conta, contamini. Contenute all'inverso: mat, noce. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha DECONTAMINeraI; con ere si ha DECONTAMINereI. |
Lucchetti |
Usando "decontamini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = decontaminati; * iato = decontaminato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "decontamini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = decontaminata; * innate = decontaminate; * innati = decontaminati; * innato = decontaminato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "decontamini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = decontaminate; * navoni = decontaminavo; * neroni = decontaminerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "decontamini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = decontaminazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Decorano le case di certi paesi, Si appresta per il decollo e l'atterraggio, I frammenti di frutta secca o cioccolato impiegati per decorare i dolci, Il pasticciere l'usa per riempire bignè o decorare, Decora pareti e soffitti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: decontaminerei, decontamineremmo, decontamineremo, decontaminereste, decontamineresti, decontaminerete, decontaminerò « decontamini » decontaminiamo, decontaminiate, decontaminino, decontamino, decontaminò, decontestualizza, decontestualizzai |
Parole di undici lettere: decongelerò, decongelino, decontamina « decontamini » decontamino, decontaminò, decorassero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): flamini, bignamini, ramini, esamini, riesamini, balsamini, contamini « decontamini (inimatnoced) » marzamini, gemini, bigemini, quadrigemini, trigemini, plurigemini, schemini |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |