Forma verbale |
Declinato è una forma del verbo declinare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di declinare. |
Informazioni di base |
La parola declinato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: de-cli-nà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con declinato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Dopo un mese di sosta, sono ripartito per l'Oceano Pacifico. L'effetto cura era ormai svanito. Avevo imparato a stare lontano dalle signore troppo sole. Navigare in quel modo era diventato nient'altro che un lavoro, il tempo libero lo passavo in solitudine. A volte, quando scendevo a terra, mi accodavo a gruppi dei colleghi. Un giorno li ho accompagnati fino alla porta di un tatuatore. «Non entri?» mi hanno chiesto. Ho declinato l'invito. L'unica immagine che avrei voluto incidere era quella di un impiccato. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): C'era del resto una ragione più profonda, se aveva declinato anche le offerte tanto affettuose di Conone e di Astolfo. A metà agosto, proprio quando a Gerusalemme era arrivata la notizia della vittoria di Ascalona sugli egiziani, un leggero ma persistente prurito aveva cominciato a molestarlo specie durante la notte. La fastidiosa sensazione si era andata col tempo attenuando: ma Rimondino aveva scoperto che in più punti – specie sulle braccia, sul torace, lungo i fianchi, sotto la pianta del piede – la pelle gli si era fatta più chiara e più liscia; in quei punti, né una ferita di coltello né l'ustione d'un carbone ardente gli procuravano dolore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per declinato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: declinano, declinata, declinate, declinati, declinavo, reclinato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: reclinata, reclinate, reclinati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: declino, decina, dina, dino, dito, dato, elia, elio, cina, cinto, ciato, ciao, cito, lino, lato, iato. |
Parole contenute in "declinato" |
lina, nato, declina. Contenute all'inverso: ani, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "declinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: declive/venato, declivi/vinato, declinare/areato, declini/iato, declinai/ito, declinano/noto, declinavi/vito, declinavo/voto. |
Usando "declinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = declinano; * tondo = declinando; * tonte = declinante; * tonti = declinanti; * tosse = declinasse; * tossi = declinassi; * toste = declinaste; * tosti = declinasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "declinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: declini/innato, declinerà/areato, declinare/erto. |
Usando "declinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = declinare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "declinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: declinando/tondo, declinano/tono, declinante/tonte, declinanti/tonti, declinasse/tosse, declinassi/tossi, declinaste/toste, declinasti/tosti. |
Usando "declinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * venato = declive; * noto = declinano; * areato = declinare; * vito = declinavi; * voto = declinavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "declinato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: declina+nato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Unisce i punti della superficie terrestre con la stessa declinazione magnetica, Si può declinare, Lo declina chi non intende accettarlo, Così appare il volto della persona in declino, Declivi di montagne. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: declinassi, declinassimo, declinaste, declinasti, declinata, declinate, declinati « declinato » declinava, declinavamo, declinavano, declinavate, declinavi, declinavo, declinazione |
Parole di nove lettere: declinata, declinate, declinati « declinato » declinava, declinavi, declinavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): macchinato, smacchinato, echinato, inchinato, moschinato, pralinato, salinato « declinato (otanilced) » reclinato, inclinato, abballinato, impallinato, armellinato, ermellinato, centellinato |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |