Forma verbale |
Decimato è una forma del verbo decimare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di decimare. |
Informazioni di base |
La parola decimato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: de-ci-mà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con decimato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Annibale la guardò cercando di riempirsi la mente del suo corpo, della sua bellezza, ma il dolore all'occhio era così forte che non ci riuscì. Ormai da qualche giorno erano usciti dalla maledetta palude che aveva letteralmente decimato il suo esercito e ucciso decine di cavalli e animali da traino, e dopo avere trovato quella pianura attraversata da un torrentello, con abbastanza erba da consentire di sfamare le bestie e lo spazio sufficiente per erigere l'accampamento, avevano cercato tutti di riprendersi dalla marcia terribile. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Nelle ore, nei giorni in cui l'affaccendamento per la fabbrica e le cure della campagna non lo assorbivano interamente — era bisognato provvedere alla rinnovazione dell'armento più che decimato dal tifo bovino, al dissodamento dei terreni, ad acquistare il grano della sementa per rifarsi dei danni delle due terribili mal'annate — egli provava la strana sensazione di camminare su un terreno poco solido, che avrebbe potuto da un momento all'altro sprofondarglisi sotto i piedi. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): A ben peggiori segni se ne accorgevano i paesani, che spesso miravano folate d'uccelli, moltiplicati dalla disastrosa impunità, calarsi, a beccare i grani dal solchi appena sementati; od una furia di levrieri sbrancare ed uccidere il domestico pollame; ovvero uno stuolo di cacciatori, a piedi, a cavallo, spingersi in mezzo al miglio ed al frumento già spigato, e poco dopo ritornare, mostrando in trionfo quaglie o beccacce al povero contadino, che lagrimava perduto o decimato il sostentamento della sua famigliuola per l'insano divertimento dei padroni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decimato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decimano, decimata, decimate, decimati, decimavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: decimo, demo, dima, dito, dato, ciato, ciao, cito, iato. |
Parole contenute in "decimato" |
mat, cima, cimato, decima. Contenute all'inverso: ami. |
Incastri |
Inserendo al suo interno lizza si ha DECIMAlizzaTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decimato" si può ottenere dalle seguenti coppie: decido/domato, decili/limato, decimi/mimato, decimare/areato, decimi/iato, decimai/ito, decimano/noto, decimari/rito, decimavi/vito, decimavo/voto. |
Usando "decimato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = decimano; * tori = decimari; * tondo = decimando; * tonte = decimante; * tonti = decimanti; * torio = decimario; * tosse = decimasse; * tossi = decimassi; * toste = decimaste; * tosti = decimasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decimato" si può ottenere dalle seguenti coppie: decimerà/areato, decimare/erto, decimari/irto. |
Usando "decimato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = decimare; * otri = decimari. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "decimato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/cimatori. |
Usando "decimato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cimatori * = ride; * ride = cimatori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decimato" si può ottenere dalle seguenti coppie: decimando/tondo, decimano/tono, decimante/tonte, decimanti/tonti, decimari/tori, decimario/torio, decimasse/tosse, decimassi/tossi, decimaste/toste, decimasti/tosti. |
Usando "decimato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * domato = decido; decimi * = mimato; * noto = decimano; * areato = decimare; * rito = decimari; * vito = decimavi; * voto = decimavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "decimato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decima+cimato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Grandi bovini americani decimati nel 19° secolo, Vengono prima delle decime, Decimano i corridori, Il decimetro in breve, Un decimo di secolo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Decimato - Part. pass. e Agg. Da DECIMARE. È in Svet. – Car. Lett. 1. 1. 15. Berg. (Mt.)
2. T. Per estens. di persone. Scemati del numero in generale o per morte, o per esilii, o sim. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: decimassi, decimassimo, decimaste, decimasti, decimata, decimate, decimati « decimato » decimava, decimavamo, decimavano, decimavate, decimavi, decimavo, decimazione |
Parole di otto lettere: decimata, decimate, decimati « decimato » decimava, decimavi, decimavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tremato, ritremato, stremato, sistemato, risistemato, cimato, tracimato « decimato (otamiced) » concimato, vidimato, limato, sublimato, acclimato, acclimatò, collimato |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |