Forma verbale |
Decidi è una forma del verbo decidere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di decidere. |
Informazioni di base |
La parola decidi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (dice). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con decidi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): «Non si vede l'orizzonte» avevo obiettato. «Certo che si vede, basta salire. E poi un orizzonte che si conquista a fatica è molto più orizzonte di uno che si offre senza alcuna sfida.» «Anche il mare ha le sue sfide.» «Quelle che pone la meteorologia: tempeste, tifoni. In montagna è diverso, sei tu che decidi di confrontarti. Potresti startene a casa e invece decidi di salire.» La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Se la cosa va male, e non può che andare male, qualcuno ci rimette la testa… Bello essere tecnici, in fondo: come tecnico devo solo dirti se una cosa si può fare – tutto si può fare –, quanto tempo e quanti soldi ci vogliono. Poi, se dici di sì, te la faccio… Tu decidi, io faccio… È fascinosa e totalmente orientale, l'arte certosina della riproduzione… Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Senti, è perfetto,” esclama Victor. “Devi vederlo, Bouillon Chartier. Costa poco, ma è elegante come il Café de Flore. Magari lì sapranno dirci qualcosa su di lei. Se hai il treno alle undici, ci andiamo alle otto. Poi decidi se partire o restare. Se parti, alle dieci ti accompagno alla stazione. Intanto, adesso è arrivato il tuo turno.” “Il mio turno?” |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decidi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cecidi, decadi, decedi, decida, decide, decido, decili, decimi, decisi, deridi, recidi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: recida, recide, recido. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: decidui, deicidi. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: ridice. |
Parole con "decidi" |
Iniziano con "decidi": decidiamo, decidiate, decidibile, decidibili, deciditrice, deciditrici, decidibilità. |
Contengono "decidi": indecidibile, indecidibili, indecidibilità. |
»» Vedi parole che contengono decidi per la lista completa |
Parole contenute in "decidi" |
idi, cidì. Contenute all'inverso: dice. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha DECIDeraI; con ere si ha DECIDereI; con est si ha DECIDestI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dea/acidi, degli/glicidi, decanter/anteridi, decretino/retinoidi, decumano/umanoidi, decifratrici/fratricidi, decifro/frodi, decile/ledi, decili/lidi, decimanti/mantidi, decime/medi, decimi/midi, decimo/modi, decise/sedi, deciso/sodi. |
Usando "decidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cede * = cecidi; * dima = decima; * dime = decime; * dina = decina; * dine = decine; falde * = falcidi; rande * = rancidi; suide * = suicidi; delude * = delucidi; gelide * = gelicidi; * digradi = decigradi; * digrado = decigrado; * digrammi = decigrammi; nematode * = nematocidi; tirannide * = tirannicidi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: declasso/ossalidi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "decidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * glicidi = degli; falcidi * = falde; rancidi * = rande; suicidi * = suide; * ledi = decile; * medi = decime; * modi = decimo; * sedi = decise; * sodi = deciso; delucidi * = delude; gelicidi * = gelide; * frodi = decifro; * anteridi = decanter; * eroi = deciderò; * umanoidi = decumano; nematocidi * = nematode; * retinoidi = decretino; tirannicidi * = tirannide. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Decidevano il destino degli uomini, Nelle battaglie si decidono solo alla fine, Aiuta il cavallo... a decidersi!, La pietra che permise di decifrare i geroglifici, A volte si fa fatica a decifrarle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: decidete, decideva, decidevamo, decidevano, decidevate, decidevi, decidevo « decidi » decidiamo, decidiate, decidibile, decidibili, decidibilità, deciditrice, deciditrici |
Parole di sei lettere: decedo, decida, decide « decidi » decido, decile, decili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): idracidi, peracidi, gracidi, flaccidi, coccidi, uccidi, cecidi « decidi (idiced) » recidi, cerambicidi, microbicidi, erbicidi, deicidi, regicidi, fungicidi |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |