Forma verbale |
Decideste è una forma del verbo decidere (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di decidere. |
Informazioni di base |
La parola decideste è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con decideste per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi spiacque che Guido fosse tanto amichevole. Già, a lui non importava altro che di essere sicuro che le cattive notizie che il tavolino gli aveva date, non fossero state portate da uno spirito. Mi disse: — Scommetto che dapprima non avete mosso il tavolo di proposito. L'avrete mosso la prima volta senza volerlo, eppoi appena avrete deciso di moverlo con malizia. Così la cosa conserverebbe una certa importanza, cioè soltanto fino al momento in cui non decideste di sabotare la vostra ispirazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decideste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decadeste, decedeste, decidente, decidesse, decidesti, derideste, recideste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: recidesti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: decidete. Altri scarti con resto non consecutivo: decise, deiste, diete, dite, ciste, ceste, idee. |
Parole contenute in "decideste" |
est, deste, decide. Contenute all'inverso: dice, sedi. |
Incastri |
Si può ottenere da decide e est (DECIDestE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decideste" si può ottenere dalle seguenti coppie: decile/ledeste, decimo/modeste, decise/sedeste, decidere/reste, deciderò/roste, decidete/teste, decideva/vaste, decidevi/viste, decidesse/sete, decidessi/site. |
Usando "decideste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = deciderò; * stemmo = decidemmo; * stendo = decidendo; * stenti = decidenti; * sterne = deciderne; * stesse = decidesse; * stessi = decidessi; * stessero = decidessero; * stessimo = decidessimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decideste" si può ottenere dalle seguenti coppie: decidessero/oreste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decideste" si può ottenere dalle seguenti coppie: decidesse/tese, decidessero/tesero, decidessi/tesi. |
Usando "decideste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ledeste = decile; * modeste = decimo; * sedeste = decise; * roste = deciderò; * vaste = decideva; * viste = decidevi; * sete = decidesse; * site = decidessi. |
Sciarade incatenate |
La parola "decideste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decide+deste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Con il verso... si decideva la condanna a morte, Il punto in cui decidersi, La decidono i generali, Il sondaggio politico voluto da Cameron per decidere sulla Brexit, Gli Spartani vi batterono gli Ateniesi, decidendo così la guerra del Peloponneso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: decidersi, deciderti, decidervi, decidesse, decidessero, decidessi, decidessimo « decideste » decidesti, decidete, decideva, decidevamo, decidevano, decidevate, decidevi |
Parole di nove lettere: decidervi, decidesse, decidessi « decideste » decidesti, decidiamo, decidiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vedeste, intravedeste, stravedeste, prevedeste, rivedeste, provvedeste, uccideste « decideste (etsediced) » recideste, incideste, coincideste, circoncideste, rideste, derideste, arrideste |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |