Forma verbale |
Decarbossilaste è una forma del verbo decarbossilare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di decarbossilare. |
Informazioni di base |
La parola decarbossilaste è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decarbossilaste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decarbossilante, decarbossilasse, decarbossilasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: decarbossilate. Altri scarti con resto non consecutivo: decile, decise, derise, debole, debite, dessi, desse, desiste, deste, deiste, darò, darsi, daria, darla, darle, darà, dare, date, dossi, dosiate, dosi, dosaste, dosate, dosa, dose, dolse, dote, diate, dite, écarté, erbosi, erbosa, erbose, erbate, erba, erbe, erosi, erosa, erose, eros, eroi, eroe, ersi, erse, erte, ebola, essi, essa, esse, esile, esiste, else, carbossilate, carbossile, carol, carote, caro, cariate, caria, carie, cari, carla, cara, carte, care, cablaste, cablate, cabla, caos, cassiate, cassia, cassie, cassi, cassaste, cassate, cassa, casse, casiste, casi, casate. |
Parole contenute in "decarbossilaste" |
ila, aste, boss, ossi, bossi, decarbossila. Contenute all'inverso: ace, ali, bra, sob, isso, sali, brace, alisso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decarbossilaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: decarbossilare/reste, decarbossilate/teste, decarbossilato/toste, decarbossilava/vaste, decarbossilavi/viste, decarbossilasse/sete, decarbossilassi/site. |
Usando "decarbossilaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = decarbossilammo; * stendo = decarbossilando; * stenti = decarbossilanti; * stesse = decarbossilasse; * stessi = decarbossilassi; * stessero = decarbossilassero; * stessimo = decarbossilassimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decarbossilaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: decarbossilava/avallaste, decarbossilassero/oreste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decarbossilaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: decarbossilammo/stemmo, decarbossilando/stendo, decarbossilanti/stenti, decarbossilasse/stesse, decarbossilassero/stessero, decarbossilassi/stessi, decarbossilassimo/stessimo, decarbossilasse/tese, decarbossilassero/tesero, decarbossilassi/tesi. |
Usando "decarbossilaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = decarbossilare; * teste = decarbossilate; * toste = decarbossilato; * viste = decarbossilavi; * sete = decarbossilasse; * site = decarbossilassi. |
Sciarade incatenate |
La parola "decarbossilaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decarbossila+aste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'auto decappottabile, Crostaceo decapode d'acqua salata, La decapitò Perseo, È leggera nel decathlon, Le gare del decathlon. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: decarbossilanti, decarbossilare, decarbossilarono, decarbossilasse, decarbossilassero, decarbossilassi, decarbossilassimo « decarbossilaste » decarbossilasti, decarbossilata, decarbossilate, decarbossilati, decarbossilato, decarbossilava, decarbossilavamo |
Parole di quindici lettere: decarbossilanti, decarbossilasse, decarbossilassi « decarbossilaste » decarbossilasti, decarbossilerai, decarbossilerei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vigilaste, annichilaste, assimilaste, depilaste, impilaste, compilaste, ricompilaste « decarbossilaste (etsalissobraced) » ventilaste, stilaste, ciclostilaste, mutilaste, ballaste, traballaste, riballaste |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |