Forma verbale |
Decantava è una forma del verbo decantare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di decantare. |
Informazioni di base |
La parola decantava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con decantava per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La scelta di Luigi Pirandello (1898): Stordito dai clamori confusi, sguajati dei tanti bercioni mi voltavo di qua e di là perplesso e di ciascuno ascoltavo un tratto l'elogio della propria merce, mentre altre mani m'invitavano con vivacissimi gesti dalle baracche vicine e altre voci mi gridavano di non prestar fede a quel che l'uno mi decantava; così che avrei dovuto inferire che in nessuna parte avrei trovato il mio bene, che viceversa poi si trovava in ciascuna baracca. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decantava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decantata, decantavi, decantavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: decana, datava, data, dava, cava, atava. |
Parole con "decantava" |
Iniziano con "decantava": decantavamo, decantavano, decantavate. |
Parole contenute in "decantava" |
ava, can, tav, anta, canta, cantava, decanta. Contenute all'inverso: ace. |
Incastri |
Si può ottenere da decana e tav (DECANtavA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decantava" si può ottenere dalle seguenti coppie: decana/atava, decantai/iva, decantano/nova, decantasti/stiva. |
Usando "decantava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cantavamo = demo; * vano = decantano; * vate = decantate; ride * = ricantava; * vanti = decantanti; * vaste = decantaste; * vasti = decantasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decantava" si può ottenere dalle seguenti coppie: decanto/ottava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "decantava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mode/cantavamo, tede/cantavate. |
Usando "decantava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cantavamo * = mode; cantavate * = tede; * mode = cantavamo; * tede = cantavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decantava" si può ottenere dalle seguenti coppie: demo/cantavamo. |
Usando "decantava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = decantano; * stiva = decantasti; * anoa = decantavano; * atea = decantavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "decantava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decanta+ava, decanta+cantava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Promontorio decantato dai Napoletani, Decantata per le doti, Decantare i meriti, Lo decantano i Napoletani, Frutteto di decane. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: decantasti, decantata, decantate, decantati, decantato, decantatore, decantatori « decantava » decantavamo, decantavano, decantavate, decantavi, decantavo, decantazione, decantazioni |
Parole di nove lettere: decantate, decantati, decantato « decantava » decantavi, decantavo, decanterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): catapultava, esultava, risultava, insultava, consultava, sussultava, cantava « decantava (avatnaced) » ricantava, incantava, disincantava, schiantava, piantava, trapiantava, ripiantava |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |