Forma verbale |
Decadde è una forma del verbo decadere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di decadere. |
Informazioni di base |
La parola decadde è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. Lettera maggiormente presente: di (tre). Divisione in sillabe: de-càd-de. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con decadde per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Erano le quattro pomeridiane e Johnny stava sulle alte colline, funeree nella coltre della neve, come corrotta dall'incipiente dusk da chiazzante lebbra arsenicale. Murazzana stava in fronte a lui, e, com'egli riteneva il paese all'estremo lembo delle Langhe, il cuore gli decadde. Oltre le Langhe non intendeva procedere, per non rompere l'ambito atavico, e fino a Murazzano non aveva incontrato partigiano, né ombra né orma, esistenti sì ma astratti come il Polo Nord. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Lentamente diminuì l'energia; lo slancio decadde; la simpatia degli altri s'affievolì. Invece della ricca e animata diversità di un tempo si scendeva verso lo zibaldone semplicemente interessante. Anche il corpo esteriore mutava. La rivista diventò più piccola e sempre più rivista; le figure sparirono; ricomparve la letteratura. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decadde |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: decaddi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: decade. Altri scarti con resto non consecutivo: cade. |
Parole con "decadde" |
Iniziano con "decadde": decaddero. |
Parole contenute in "decadde" |
cad, cadde. Contenute all'inverso: ace, dace. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decadde" si può ottenere dalle seguenti coppie: decada/ade, decadere/erede, decadeva/evade, decado/ode, decadrà/rade, decadrò/rode. |
Usando "decadde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ride * = ricadde. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "decadde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * edere = decadere. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "decadde" si può ottenere dalle seguenti coppie: rode/caddero. |
Usando "decadde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caddero * = rode; * rode = caddero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decadde" si può ottenere dalle seguenti coppie: decada/dea, decade/dee, decadi/dei. |
Usando "decadde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricadde * = ride; * rade = decadrà; * rode = decadrò; * erede = decadere; * evade = decadeva; * eroe = decaddero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo percorre chi decade, Estetismo raffinato e decadente, Il debutto di un film, La Natalie che debuttò nel film Léon, La decadenza che inizia al culmine della parabola. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: decabrista, decabriste, decabristi, decacordi, decacordo, decada, decadano « decadde » decaddero, decaddi, decade, decademmo, decadendo, decadente, decadenti |
Parole di sette lettere: debutti, debuttò, debutto « decadde » decaddi, decadrà, decadrò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): persuade, dissuade, evade, invade, pervade, cadde, accadde « decadde (eddaced) » ricadde, scadde, fredde, semifredde, ridde, stidde, cede |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |