Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola dantista è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: dan-tì-sta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dantista per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dantista |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dantiste, dantisti, dentista. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: datità, dati, data, dista, dita, anta, anita, ansa, atta, asta. |
Parole contenute in "dantista" |
dan, sta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dantista" si può ottenere dalle seguenti coppie: dace/centista, danno/notista, dantismi/smista, dantismo/mota. |
Usando "dantista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: badanti * = basta; pedanti * = pesta; sudanti * = susta; guadanti * = guasta; predanti * = presta; accodanti * = accosta; arredanti * = arresta; ceda * = centista; congedanti * = congesta; froda * = frontista; giuda * = giuntista; scoda * = scontista; correda * = correntista. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dantista" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridanti/stari. |
Usando "dantista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridanti = stari; stari * = ridanti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dantista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centista * = ceda; * centista = dace; * notista = danno; frontista * = froda; giuntista * = giuda; scontista * = scoda; basta * = badanti; correntista * = correda; pesta * = pedanti; sesta * = sedanti; susta * = sudanti; * mota = dantismo; guasta * = guadanti; presta * = predanti; accosta * = accodanti; arresta * = arredanti; congesta * = congedanti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Famoso conte dantesco, I cerchi infernali danteschi, Lo schema delle rime nella prima delle terzine incatenate dantesche, La dantesca de' Tolomei, La terza cantica di Dante. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Dantista - [T.] S. m. Chi conosce e ama il poema di Dante, o gli par di conoscerlo. [F.T-s.] Gell. Capr. Bott. Tu fai pure professione di Dantista; non l'hai tu letto nel Purgatorio? potrei colla mia virtù informativa fabbricarmi un corpo d'aria (dice l'anima del Bottajo). = Franc. Sacch. Op. div. 46. (C) V. DANTESCO, § 2. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dante, dantesca, dantesche, danteschi, dantesco, dantismi, dantismo « dantista » dantiste, dantisti, dantologia, dantologie, danubiana, danubiane, danubiani |
Parole di otto lettere: dantesco, dantismi, dantismo « dantista » dantiste, dantisti, danzammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sanscritista, spiritista, asfaltista, smaltista, gestaltista, celtista, occultista « dantista (atsitnad) » gigantista, aliantista, trapiantista, impiantista, semantista, garantista, esperantista |
Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |