Forma verbale |
Crivelli è una forma del verbo crivellare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di crivellare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola crivelli è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: cri-vèl-li. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con crivelli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ma il fenomeno più stupefacente era la ragione per la quale il cilindro ruotava e le canne ricevevano fiato. A lato dell'organo era fissato un sifone di vetro, che ricordava per la sua forma il bozzolo del baco da seta, al cui interno si scorgevano due crivelli, uno sopra l'altro, che lo dividevano in tre camere diverse. Il sifone riceveva uno scroscio d'acqua da un tubo che vi penetrava dal basso provenendo dal sabordo aperto che dava luce a quell'ambiente, immettendovi il liquido che (per opera di qualche pompa nascosta) veniva evidentemente aspirato direttamente dal mare, ma in modo che penetrasse nel bozzolo misto ad aria. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Bravi!... Sparate, sparate ancora!... — diceva Hong, ridendo. — Quando non avrete più polvere o crederete di averci bucherellati come crivelli, vi faremo assaggiare il nostro piombo. — Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Eran veramente li occhi della Notte, così inviluppati d'ombra, quali per una Allegoria avrebbeli forse imaginati il Vinci dopo aver veduta in Milano Lucrezia Crivelli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crivelli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: crivella, crivello, trivelli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: trivella, trivelle, trivello, trivellò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: crie, crei, cieli, celli, celi, riveli, riel, veli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: crivellai. |
Parole con "crivelli" |
Iniziano con "crivelli": crivellino, crivelliamo, crivelliate. |
Parole contenute in "crivelli" |
cri, rive, velli. Contenute all'inverso: evi, lev, levi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha CRIVELLeraI; con ere si ha CRIVELLereI. |
Lucchetti |
Usando "crivelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = crivellati; * iato = crivellato; * ione = crivellone; * ioni = crivelloni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "crivelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = crivellate; * eroi = crivellerò. |
Sciarade e composizione |
"crivelli" è formata da: cri+velli. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "crivelli" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = scrivanelli; * azoni = crivellazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Passato al crivello, Vivono a nord dei Croati, Il nome di Pogorelich, il grande pianista croato, Fiume tra l'Ungheria e la Croazia, Una sottile galletta croccante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: crivellerei, crivelleremmo, crivelleremo, crivellereste, crivelleresti, crivellerete, crivellerò « crivelli » crivelliamo, crivelliate, crivellino, crivello, crivellò, crivellone, crivelloni |
Parole di otto lettere: critiche, critichi, crivella « crivelli » crivello, crivellò, crocchia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): velli, lavelli, divelli, livelli, sottolivelli, dislivelli, pivelli « crivelli (illevirc) » trivelli, cattivelli, novelli, rovelli, arrovelli, cervelli, strizzacervelli |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |