Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola crittografia è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: crit-to-gra-fì-a. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con crittografia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Non importa, so come deve sentirsi. Ma lasci che le dica che da adesso la considero un mio agente. Voglio essere informato di qualsiasi variazione nelle condizioni del direttore, in ogni momento. Lei ha un cellulare dotato di crittografia? — Sì, signore... — Bene, dia alla dottoressa Savoldi le chiavi dell'ufficio del direttore e quelle di casa, potremmo averne bisogno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crittografia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: crittografie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: crittografa, crittografi. Altri scarti con resto non consecutivo: cria, città, cito, citai, cita, citi, ciaf, cora, cori, caia, ritta, ritti, rito, ritrai, rita, riti, rigai, riga, riai, rifa', raia, itti, ioga, toga, torà, tori, tofi, tria, orafi, orafa, gaia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: crittografica. |
Parole contenute in "crittografia" |
cri, itto, grafi, rafia, ritto, grafia, crittografi. Contenute all'inverso: far, ifa, tir, argo, argot. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crittografia" si può ottenere dalle seguenti coppie: crittografa/aia. |
Usando "crittografia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fiamma = crittogramma. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "crittografia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiata = crittografata. |
Sciarade incatenate |
La parola "crittografia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: crittografi+rafia, crittografi+grafia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le cerca il crittografo, Crittogama della vite, Così è detto un algoritmo di crittazione, Ciò che il criticone trova sempre da fare, Un critico severo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: crittogamiche, crittogamici, crittogamico, crittografa, crittografata, crittografe, crittografi « crittografia » crittografica, crittograficamente, crittografiche, crittografici, crittografico, crittografie, crittografo |
Parole di dodici lettere: crittogamica, crittogamici, crittogamico « crittografia » crittografie, crittogramma, crittogrammi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disortografia, cistografia, colecistografia, frattografia, riflettografia, glittografia, pittografia « crittografia (aifargottirc) » autografia, teleautografia, fluografia, rilievografia, xografia, schizografia, disgrafia |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |