Forma di un Aggettivo |
"criminose" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo criminoso. |
Informazioni di base |
La parola criminose è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: cri-mi-nó-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con criminose per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Anzi, io avrei dovuto ringraziare lo stato di guerra che N. manteneva fra se e me: giacché esso evitava, almeno, alle mie tentazioni criminose, ogni occasione di manifestarsi. Non solo: ma grazie a questa guerra che ci divideva, io potevo ancora, senza troppi pericoli o rimorsi, restare a Procida, nella stessa casa col mio amore: schivando il castigo insopportabile di non rivedere più il suo viso! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per criminose |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: criminosa, criminosi, criminoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: crimine, crine, crie, cimino, cimose, cime, cinse, cine, cioè, cose, rimise, rimo, rime, rise, rose, mine, mise. |
Parole contenute in "criminose" |
cri, osé, mino, rimi, rimino. |
Lucchetti |
Usando "criminose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recrimino * = rese; discrimino * = disse; lacrimi * = lanose; lucri * = luminose. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "criminose" si può ottenere dalle seguenti coppie: recrimino/sere. |
Usando "criminose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recrimino = sere; sere * = recrimino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "criminose" si può ottenere dalle seguenti coppie: crimini/osei. |
Usando "criminose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: luminose * = lucri; lanose * = lacrimi; rese * = recrimino; disse * = discrimino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"criminose" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cinse/rimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo stesso che criminosa, Un Cesare scienziato e criminologo ottocentesco, Felini con la criniera, __ Alda: Crimini e misfatti, Fra i programmi televisivi: __ - scena del crimine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: criminologhe, criminologi, criminologia, criminologie, criminologo, criminosa, criminosamente « criminose » criminosi, criminosità, criminoso, crinale, crinali, crine, crini |
Parole di nove lettere: criminale, criminali, criminosa « criminose » criminosi, criminoso, crinolina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): anginose, lanuginose, ferruginose, macchinose, linose, collinose, peccaminose « criminose (esonimirc) » verminose, albuminose, leguminose, luminose, voluminose, numinose, ceruminose |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |