Informazioni di base |
La parola cremisine è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cremisine per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Fra gli alberi di cocco che crescevano sull'isola, battaglioni di pappagalluzzi verdi e rossi, di loris colle penne cremisine e le gole nere e di piccoli pardalotus colle penne grigie striate di giallo, cinguettavano o chiacchieravano allegramente, salutando il sole, mentre alcune bernicle jubate brutti e sgraziati volatili, grossi come piccioni, con un collo lungo e sottile, le piume nere e bianche e le zampe palmate, volavano agilmente sulle onde o sopra le scogliere, cercando i granchi ed i pesciolini. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Coppie di uccelli bellissimi volteggiavano fra i rami o attraversavano rapidamente il fiume, mostrando ai raggi del sole le loro brillanti penne a svariati colori. Erano fagiani, aironi bianchi o neri; cacatoe cremisine, lori dalle penne d'un rosso fuoco e pappagalli verdi o giallognoli, i quali chiacchieravano allegramente, senza punto preoccuparsi della canoa, né degli uomini che la montavano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cremisine |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cremisina, cremisini, cremisino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cremine, creme, crei, cresi, crene, cren, crisi, crine, crie, cene, cine, resine, resi, rese, rene, risine, risi, rise, emise, emine, mise, mine. |
Parole contenute in "cremisine" |
rem, misi, remi, cremi, emisi, cremisi. Contenute all'inverso: sim. |
Incastri |
Si può ottenere da crene e misi (CREmisiNE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cremisine" si può ottenere dalle seguenti coppie: cremiate/atesine. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cremisine" si può ottenere dalle seguenti coppie: cremisi/sinesi. |
Usando "cremisine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cremisi = sinesi; * atesine = cremiate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cremisine" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cresi/mine. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Governava dal Cremlino, Celebre liutaio cremonese, Uno dei più famosi liutai cremonesi, Mozzarella con ripieno cremoso, Il nome italiano del cren, la piccante radice. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cremificato, cremina, cremine, cremini, cremino, cremisi, cremisina « cremisine » cremisini, cremisino, cremlino, cremlinologa, cremlinologhe, cremlinologi, cremlinologia |
Parole di nove lettere: cremeremo, cremerete, cremisina « cremisine » cremisini, cremisino, cremolati |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): precisine, brindisine, neurofisine, lisine, batteriolisine, emolisine, streptolisine « cremisine (enisimerc) » chermisine, tunisine, risine, gentisine, salsine, emulsine, sansine |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |