Forma verbale |
Costringo è una forma del verbo costringere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di costringere. |
Informazioni di base |
La parola costringo è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): «Cara, son ancora con te. Chiudo gli occhi e costringo l'anima mia ad uno slancio, il più intero e veemente. Forse mi senti, ne hai ristoro. Quanto è debole lo spirito umano! Non posso durare in questo sforzo, sono ripreso dalle sensazioni del presente, e ciò mi rattrista come se dentro a me tante ali cadessero. Dovevo dire: quanto è debole il mio spirito! Ma solo addesso mi avvedo che la vanità egoista ha voluto dire in quell'altro modo. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): — Pensa adunque, Franzi, in quale orgasmo io vivessi. Guarda, è la prima volta che ne parlo... tu sei il primo al quale confido il segreto della mia fanciullezza ed ora che, per parlarti, mi costringo a rivivere le sensazioni di quei giorni, mi sento avvincere dallo stesso fascino, tanto che non so più se tutto ciò sia avvenuto nei pochi anni di questa mia vita o in un punto indeterminato nelle lontananze del tempo, quando non ero quella che oggi sono, qui, in quest'ora di aprile... accanto a te che mi vuoi bene. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costringo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costringa, costringe, costringi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: costino, costi, costo, cosino, cosi, coso, coti, cori, corno, coro, congo, cono, cingo, ostro, osti, osino, otri, orino, orno, stingo, sino, trino, trio, tingo, tino, rigo. |
Parole con "costringo" |
Iniziano con "costringo": costringono. |
Parole contenute in "costringo" |
ring, stringo. Contenute all'inverso: ogni. |
Incastri |
Si può ottenere da costo e ring (COSTringO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costringo" si può ottenere dalle seguenti coppie: core/restringo, costrinse/sego. |
Usando "costringo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ringoino = costino; * ringoiamo = costiamo; * ringoiate = costiate; * ringoierà = costiera; * ringoierò = costiero; reco * = restringo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costringo" si può ottenere dalle seguenti coppie: costi/ringoi, costiamo/ringoiamo, costiate/ringoiate, costiera/ringoierà, costiero/ringoierò, costino/ringoino. |
Usando "costringo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sego = costrinse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Costringono i tifosi a prendere treni e pullman, Il re di Argo che costrinse le 50 figlie a uccidere i propri mariti, Tirare su costruendo, Lo costruì Dedalo, Costringersi a far qualcosa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: costringevano, costringevate, costringevi, costringevo, costringi, costringiamo, costringiate « costringo » costringono, costrinse, costrinsero, costrinsi, costrittiva, costrittive, costrittivi |
Parole di nove lettere: costringa, costringe, costringi « costringo » costrinse, costrinsi, costruirà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): respingo, sospingo, gringo, arringò, arringo, stringo, restringo « costringo (ognirtsoc) » lusingo, lusingò, tingo, intingo, stingo, attingo, riattingo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |