Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con costose per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Quasi sempre le apparecchiature più costose risultano essere le più affidabili.
- Quest'anno le vacanze sono risultate più costose, se confrontate con quello precedente.
- Devo sempre procurarmi le medicine per la mia malattia, che tra l'altro sono molto costose.
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Se devo aggredire un pianeta, non posso fare "bombardamenti selettivi": o lo distruggo o lui distruggerà il mio pianeta; e quando l'ho distrutto cosa ci faccio di un deserto radioattivo che resta tale per almeno alcune centinaia di anni, se uso solo armi ai neutroni; delle armi antimateria si favoleggia in tutti gli astroporti ma nessuno le ha mai veramente né usate e nemmeno viste: sono teoricamente possibili, ma, anche loro, troppo pericolose e costose; a che scopo investire in una cosa così poco produttiva?
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Ma il primo suo torto era di non averle. Se però gli mancavano i denari gli stava a pennello il titolo che gli avevano regalato di lord Cosmetico, appunto per le sue arie di grandezza e di sufficienza, per la eleganza del suo modo di vestire, per i colletti in piedi, colle cravatte costose haute nouveauté, per i polsini che parevano di porcellana, e più ancora per la lucentezza della chioma, tirata a furia di cosmetico in due pezze profumate sopra le tempie e aperta in due ventagli meravigliosi dietro le orecchie.
Dualismo di Matilde Serao (1919): Flavia si sentiva molto umiliata davanti a quel coraggio, essa che non poteva rinunziare al fastoso e vuoto lusso, ai gioielli inutili, alle mode costose: come le odiava tutte queste cose, come le odiava! Avrebbe voluto rinunciarci, castigare il suo corpo che viveva in quelle mollezze, esporsi al freddo, alla fame, e portare anche lei nel cuore quel tesoro di forze e di gioventù. Sposare il poeta, essere la vita della sua vita, passare per tutte le sue agitazioni, dividere la sua esistenza piena di fremiti, di battaglie e di dolori! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costose |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cestose, costole, costone, costosa, costosi, costoso, mostose. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mostosa, mostosi, mostoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coste, coso, cosse, cose, cote, oste. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: crostose. |
Parole con "costose" |
Iniziano con "costose": costosetta, costosette, costosetti, costosetto. |
Parole contenute in "costose" |
osé, sto, costo. |
Incastri |
Si può ottenere da cose e sto (COstoSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costose" si può ottenere dalle seguenti coppie: como/mostose, cosci/scistose, covi/vistose, cosse/setose, costasti/astiose, costole/oleose, costole/lese, costoro/rose. |
Usando "costose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discosto * = disse; nascosto * = nasse; ceco * = cestose; * seni = costoni; vico * = vistose; * sesini = costosini; * sesino = costosino; seminascosto * = seminasse. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costose" si può ottenere dalle seguenti coppie: costole/else, costoro/orse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costose" si può ottenere dalle seguenti coppie: costi/osei, costoni/seni. |
Usando "costose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scistose = cosci; * setose = cosse; costole * = oleose; * costosini = sesini; * costosino = sesino; * oleose = costole; * astiose = costasti; disse * = discosto; nasse * = nascosto; cosci * = scistose; * inie = costosini; seminasse * = seminascosto. |
Sciarade incatenate |
La parola "costose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: costo+osé. |
Intarsi e sciarade alterne |
"costose" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cote/sos. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.