Informazioni di base |
La parola costolette è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con costolette per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): — È un serraglio questo — borbottava il mastro. — Coccodrilli, serpenti, ippopotami, rinoceronti e perfino dei leoni, si divertono come fossero nei grandi boschi dell'interno. Compiango i sudditi di quel furfante di Bango, che devono fornire non poche costolette a questi signori della foresta. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Qui fierajuoli a sfoggiar mercanzia: là bettolieri a rosolare braciuole e friggere galletti: il buzzurro alessa e brucia le castagne primaticce: un gruppo di villani già mezzo brilli urlano a chi più i punti della mora: altri straziano costolette così guascotte, e le irrorano di aquavite, di vino, di mosto appena spremuto dall'uva non ben matura. La fanciulla compra un santino per la nonna devota: la nonna gingilli per ispassar il bambino quando il portano a mimmi; Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Il fatto è che, a una certa età, i sogni, gli entusiasmi, quelli di cui ti nutri in gioventù, se ne vanno. E allora non puoi che nutrirti per davvero: di costolette, timballi. Rimane questo. Qualche volta vieni a pranzo con me: sai che Napoli è una delle capitali europee dove si mangia meglio?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costolette |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costoletta, costosette. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cotolette. Altri scarti con resto non consecutivo: coste, coso, cosette, cose, cote, cotte, cool, colte, colt, oste, osol, stolte, stette, solette, sole, sette, sete, tolte, tette. |
Parole contenute in "costolette" |
olé, sto, costo, lette, stole, costole. Contenute all'inverso: telo. |
Incastri |
Si può ottenere da cotte e stole (COstoleTTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costolette" si può ottenere dalle seguenti coppie: come/mestolette, copi/pistolette, coscio/ciotolette, cosse/setolette, costoso/solette. |
Usando "costolette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fico * = fistolette; meco * = mestolette; epico * = epistolette. |
Lucchetti Alterni |
Usando "costolette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mestolette = come; * pistolette = copi; mestolette * = meco; * setolette = cosse; epistolette * = epico; * ciotolette = coscio. |
Sciarade e composizione |
"costolette" è formata da: costo+lette. |
Sciarade incatenate |
La parola "costolette" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: costole+lette. |
Intarsi e sciarade alterne |
"costolette" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cool/stette. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Costoletta di carne, Quella di Aiace escludeva una costola, Grava sul costo di distribuzione della merce, Costò cara a Pirro, Sono sarte anche costoro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: costituzione, costituzioni, costò, costo, costola, costole, costoletta « costolette » costolina, costoline, costolone, costoloni, costone, costoni, costoro |
Parole di dieci lettere: costituivi, costituivo, costoletta « costolette » costosetta, costosette, costosetti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cotolette, ciotolette, lucertolette, mestolette, fistolette, pistolette, epistolette « costolette (ettelotsoc) » pustolette, pallottolette, scuolette, pezzuolette, favolette, diavolette, tavolette |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |