Forma verbale |
Costeggiavo è una forma del verbo costeggiare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di costeggiare. |
Informazioni di base |
La parola costeggiavo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con costeggiavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Già lavoravo da un paio di mesi, e di mattina e nel pomeriggio sotto i finestroni infuocati e di sera sotto le lampade ad arco in un'altra biblioteca o al lume di candela in camera mia, eppure scrivi e riscrivi non ero riuscito a oltrepassare le parole che cominciavano per Ad. Un lunghissimo articolo sul furente Achille mi seccò. Costeggiavo la questione omerica; ero sull'orlo della filologia classica; parecchie parole greche (che non capivo) mi arenarono e mi umiliarono. Addio! di Neera (1897): Costeggiavo il muro di cinta sul quale si arrampicavano folte ghirlande d'edera, quando udii un fruscio vicinissimo a me e subito dopo una apparizione che mi gelò di spavento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costeggiavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conteggiavo, corteggiavo, costeggiamo, costeggiano, costeggiato, costeggiava, costeggiavi, posteggiavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: posteggiava, posteggiavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: osteggiavo. Altri scarti con resto non consecutivo: costeggio, costei, costi, costavo, costa, costo, cose, cosi, cosa, coso, cote, coti, coevo, covo, ciao, cavo, osteggio, ostia, osti, osta, osei, osavo, oggi, stia, stivo, stavo, seggio, seggi, segga, seggo, segavo, sega, sego. |
Parole contenute in "costeggiavo" |
avo, già, oste, coste, osteggi, costeggi, osteggia, costeggia, osteggiavo. Contenute all'inverso: vai, ovai. |
Incastri |
Si può ottenere da cavo e osteggi (CosteggiAVO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costeggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corife/rifesteggiavo, costeggiasti/stivo, costeggiatura/turavo. |
Usando "costeggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = costeggiata; * voti = costeggiati; * voto = costeggiato; poco * = posteggiavo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costeggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coop/posteggiavo, cosso/osteggiavo, costa/atteggiavo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costeggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: costeggiai/voi, costeggiata/vota, costeggiati/voti, costeggiato/voto. |
Usando "costeggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rifesteggiavo = corife; * stivo = costeggiasti; * ateo = costeggiavate. |
Sciarade e composizione |
"costeggiavo" è formata da: costeggi+avo. |
Sciarade incatenate |
La parola "costeggiavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coste+osteggiavo, costeggi+osteggiavo, costeggia+avo, costeggia+osteggiavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: A notte si costella, Il deserto costeggiato dal Nilo, Costellano il cimitero di guerra, È costellata di sdraie e ombrelloni, Sono costellati di croci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: costeggiatura, costeggiature, costeggiava, costeggiavamo, costeggiavano, costeggiavate, costeggiavi « costeggiavo » costeggino, costeggio, costeggiò, costei, costella, costellai, costellammo |
Parole di undici lettere: costeggiato, costeggiava, costeggiavi « costeggiavo » costellammo, costellando, costellante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sunteggiavo, parteggiavo, corteggiavo, sorteggiavo, festeggiavo, rifesteggiavo, osteggiavo « costeggiavo (ovaiggetsoc) » posteggiavo, atteggiavo, patteggiavo, tratteggiavo, vezzeggiavo, foggiavo, sfoggiavo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |