Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contanti, costante, costarti, costasti, sostanti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sostante, tostante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cotanti, costati. Altri scarti con resto non consecutivo: costai, costi, cosa, cosi, cotti, coti, conti, coni, canti, cani, osti, osanti, osati, osai, stani, stati, stai, santi, sani. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scostanti. |
Parole con "costanti" |
Iniziano con "costanti": costantino, costantiniana, costantiniane, costantiniani, costantiniano, costantinopoli. |
Finiscono con "costanti": scostanti, incostanti, circostanti, riaccostanti. |
»» Vedi parole che contengono costanti per la lista completa |
Parole contenute in "costanti" |
sta, tan, osta, costa, tanti, stanti. |
Incastri |
Si può ottenere da conti e sta (COstaNTI); da costi e tan (COStanTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coatte/attestanti, coi/istanti, coli/listanti, come/mestanti, copre/prestanti, core/restanti, cose/sestanti, coso/sostanti, covi/vistanti, cosci/citanti, cosimi/imitanti, costali/alianti, costale/lenti, costaste/stenti, costasti/stinti, costata/tanti, costate/tenti, costati/tinti, costato/tonti, costava/vanti, costavi/vinti... |
Usando "costanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baco * = bastanti; dico * = distanti; geco * = gestanti; meco * = mestanti; reco * = restanti; seco * = sestanti; taco * = tastanti; vico * = vistanti; antico * = antistanti; arreco * = arrestanti; imbuco * = imbustanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cossi/istanti, costavo/ovattanti, costella/allettanti, costure/eruttanti, costella/alleanti, costrutto/otturanti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "costanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: eco/stantie. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/stantii. |
Usando "costanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mestanti = come; * vistanti = covi; distanti * = dico; gestanti * = geco; mestanti * = meco; vistanti * = vico; * citanti = cosci; antistanti * = antico; arrestanti * = arreco; * imitanti = cosimi; imbustanti * = imbuco; * lenti = costale; * alianti = costali; * tenti = costate; * tinti = costati; * tonti = costato; * vinti = costavi; * doti = costando; * stenti = costaste; * stinti = costasti; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "costanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: costa+tanti, costa+stanti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"costanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cotti/san, con/stati. |
Intrecciando le lettere di "costanti" (*) con un'altra parola si può ottenere: acme * = accostamenti. |