Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corteggiano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conteggiano, corteggiamo, corteggiato, corteggiavo, costeggiano, sorteggiano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: corteggino. Altri scarti con resto non consecutivo: corteggio, cortei, corteo, cortino, corti, corta, corto, coreano, corea, core, cori, corano, cora, corno, coro, cote, coti, cono, creino, crei, creano, crea, cren, creo, cria, ceno, ciano, ciao, ortino, orti, orto, orgia, organo, orino, orno, oggi, reggiano, reggia, reggino, reggio, reggi, reggano, regga, reggo, regia, regio, regi, regno, tino, gino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: corteggiando. |
Parole contenute in "corteggiano" |
ano, già, corte, giano, corteggi, corteggia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corteggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: coso/sorteggiano, corteggiamento/mentono, corteggiamo/mono, corteggiati/tino, corteggiato/tono, corteggiatori/torino, corteggiava/vano, corteggiavi/vino. |
Usando "corteggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = corteggiata; * note = corteggiate; * noti = corteggiati; * noto = corteggiato; * nova = corteggiava; * odo = corteggiando; * notori = corteggiatori. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corteggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: corso/osteggiano, corta/atteggiano. |
Usando "corteggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = corteggiata; * onte = corteggiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corteggiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: corteggia/anoa, corteggiai/noi, corteggiata/nota, corteggiate/note, corteggiati/noti, corteggiato/noto, corteggiatori/notori, corteggiava/nova. |
Usando "corteggiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = corteggiamo; * tino = corteggiati; * tono = corteggiato; * vino = corteggiavi; * torino = corteggiatori; * mentono = corteggiamento. |
Sciarade e composizione |
"corteggiano" è formata da: corteggi+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "corteggiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corteggi+giano, corteggia+ano, corteggia+giano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"corteggiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coti/reggano. |