Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Correderà, Correggerà « * » Correlerà, Correrà] |
Informazioni di base |
La parola correità è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: cor-rei-tà. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con correità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per correità |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: corretta. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: correa, corri, corra, corea, core, cori, corta, cora, crei, creta, crea, cria, cita, rita. |
Parole contenute in "correita" |
rei, corre, reità, correi. Contenute all'inverso: tiè, erro. |
Incastri |
Si può ottenere da corta e rei (CORreiTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "correità" si può ottenere dalle seguenti coppie: correre/reità. |
Usando "correità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decorre * = deità; * itala = correla; * itali = correli; * italo = correlo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "correità" si può ottenere dalle seguenti coppie: correda/adita, correla/alita, corretti/ittita, correva/avita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "correità" si può ottenere dalle seguenti coppie: correla/itala, correli/itali, correlo/italo. |
Sciarade incatenate |
La parola "correità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corre+reità, correi+reità. |
Intarsi e sciarade alterne |
"correità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: corri/eta, core/rita, creta/ori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I corregionali di Carlo Conti, Una corregionale di Geppi Cucciari, Si commettono e si correggono, Pentirsi e correggersi, È bene correggerlo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: correggibile, correggibili, correggo, correggono, corregionale, corregionali, correi « correità » correla, correlai, correlammo, correlando, correlano, correlante, correlare |
Parole di otto lettere: corregge, correggi, correggo « correità » correlai, corremmo, correndo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): idoneità, inidoneità, erroneità, reità, marmoreità, corporeità, incorporeità « correità (atierroc) » aseità, salafita, ammuffita, polifita, epifita, scalfita, pteridofita |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |