Informazioni di base |
La parola correggerlo è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con correggerlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): «Vavallo… vavallo…» gli riuscì a dire appena, con bocca malsicura; ma lo disse tanto piano, che forse Ninnuzzu nemmeno lo udiva né si dette pena di correggerlo. E qui la minuscola avventura terminò. Il suo passaggio era stato di una durata infinitesima. E già i tre risortivano sulla piazza, dove un'altra avventura inaspettata scancellò presto l'ombra della prima. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ricordo che tentai pure di correggerlo, dicendogli che quel provinciale da molti anni passava il suo tempo nella piccola cittadina dalmata a guardare il solfato di rame. Io non posso avere alcun rimorso per la perdita che Guido subì in quell'affare. Se mi avesse ascoltato gli sarebbe stata risparmiata. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Era molto democratico del resto; giocava con tutti i bimbi del vicinato e si insudiciava tre o quattro volte al giorno, le sue scarpette erano sempre rotte e Antonino, che ora portava colletto e polsini lucidi e arrossiva davanti alle ragazze belle, forse già innamorato di qualcuna, lo picchiava spesso col pretesto di educarlo e correggerlo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per correggerlo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: correggerla, correggerle, correggerli, sorreggerlo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sorreggerla, sorreggerle, sorreggerli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: correggerò. Altri scarti con resto non consecutivo: correggo, corree, correrò, correlo, correo, corro, core, coro, colo, creerò, creo, cero, celo, orge, orlo, reggerò, reggo, egeo, gelo. |
Parole contenute in "correggerlo" |
corre, gerlo, regge, corregge, reggerlo. Contenute all'inverso: erro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "correggerlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coso/sorreggerlo, correre/reggerlo, correggersi/silo. |
Usando "correggerlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = correggerti; * logli = correggergli. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "correggerlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = correggermi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "correggerlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: correggergli/logli, correggerti/loti. |
Usando "correggerlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = correggersi. |
Sciarade incatenate |
La parola "correggerlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corre+reggerlo, corregge+gerlo, corregge+reggerlo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È bene correggerli, Pentirsi e correggersi, Apparecchio per correggere la rotta dei missili, Lo corregge la rinoplastica, Su di essi le sarte provano e correggono gli abiti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: correggereste, correggeresti, correggerete, correggergli, correggerla, correggerle, correggerli « correggerlo » correggermi, correggerò, correggersi, correggerti, correggervi, correggesse, correggessero |
Parole di undici lettere: correggerla, correggerle, correggerli « correggerlo » correggermi, correggersi, correggerti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): concluderlo, escluderlo, illuderlo, gerlo, leggerlo, eleggerlo, reggerlo « correggerlo (olreggerroc) » sorreggerlo, proteggerlo, sconfiggerlo, friggerlo, distruggerlo, erigerlo, dirigerlo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |