Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corichino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: carichino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: corico, corno, coro, cono, cric, orici, orino, orchi, orcio, orci, orco, orno, ricino. |
| Parole con "corichino" |
| Finiscono con "corichino": ricorichino. |
| Parole contenute in "corichino" |
| chi, ori, cori, chino, corichi. Contenute all'inverso: ciro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corichino" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/carichino, corica/ricarichino, corico/ricorichino, cosca/scarichino. |
| Usando "corichino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ancori * = anchino; caco * = carichino; luccicori * = luccichino; pizzicori * = pizzichino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corichino" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/occhino, corichiate/etano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "corichino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorichi/nori. |
| Usando "corichino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ricorichi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corichino" si può ottenere dalle seguenti coppie: luccicori/luccichino, pizzicori/pizzichino, ancori/anchino. |
| Usando "corichino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anchino * = ancori; corica * = ricarichino; corico * = ricorichino. |
| Sciarade e composizione |
| "corichino" è formata da: cori+chino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "corichino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corichi+chino. |